Juve, colpaccio per gennaio - okmugello.it
Juve, colpaccio per gennaio – okmugello.it © N. c.

La Juventus si trova a fare i conti con una situazione complicata in mezzo al campo. Nella sfida pareggiata a Verona, sia Locatelli che Thuram hanno mostrato difficoltà e il tecnico Tudor è stato costretto a sostituirli nella ripresa con Koopmeiners e Adzic. Proprio Locatelli, capitano bianconero ed ex Milan, è finito nel mirino dei tifosi sui social, bersagliato da critiche anche sotto un post personale dedicato alla nascita del figlio Edoardo. La moglie, Thessa, ha replicato con amarezza: “Ma perché questa cattiveria?”.

A preoccupare l’ambiente juventino è anche il rendimento altalenante di Koopmeiners, che non è ancora riuscito a esprimersi ai livelli visti con l’Atalanta, prossima avversaria dei bianconeri sabato allo Stadium. Una condizione che spinge la società a riflettere sul mercato in vista della sessione invernale.

L’idea Milinkovic-Savic

Secondo quanto riportato da Tuttosport, tra i profili valutati dai dirigenti juventini è riemerso quello di Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo, 30 anni, ha lasciato la Lazio nell’estate 2023 per trasferirsi all’Al-Hilal in Arabia Saudita per circa 40 milioni di euro. Con il club di Simone Inzaghi ha collezionato finora 100 presenze, 29 gol e 25 assist, numeri che confermano la sua centralità nel progetto tecnico saudita.

Milinkovic-Savic (Credit: IG @sergej___21) -okmugello.it

Il contratto con l’Al-Hilal scade nel giugno 2026, ma il giocatore avrebbe manifestato il desiderio di tornare a misurarsi con la Serie A. L’ostacolo principale resta l’ingaggio: Milinkovic-Savic percepisce 20 milioni di euro netti a stagione, più 10 milioni di bonus, cifre fuori portata per il bilancio della Juventus. Per rientrare in Italia, il centrocampista dovrebbe quindi accettare una decisa riduzione dello stipendio.

Le prospettive della Juventus

Con un reparto centrale che non offre garanzie e una stagione che richiede continuità, la dirigenza bianconera valuta ogni possibilità. L’eventuale ritorno in Italia di Milinkovic-Savic rappresenterebbe un innesto di esperienza, fisicità e qualità, ma restano da sciogliere i nodi legati ai costi e alla disponibilità del giocatore a ridurre le proprie pretese economiche. In attesa della sfida contro l’Atalanta e delle decisioni sul fronte mercato, il caso centrocampo resta uno dei temi più caldi in casa Juventus.