90 minuti per il terzino francese: com’è andato il suo debutto
Ieri sera – giovedì 25 settembre – il Torino ha superato il Pisa nella gara di Coppa Italia: una partita più ruvida che spettacolare, decisa dal gol di Casadei che ha regalato ai granata il pass per gli ottavi contro la Roma. Come spesso accade in questi match, Baroni ha approfittato dell’occasione per testare nuove soluzioni e dare spazio a chi finora aveva avuto meno minuti. È stato così per Paleari – prima partita della stagione tra i pali – per il ritorno della difesa a quattro e soprattutto per il debutto ufficiale di Niels Nkounkou, arrivato in estate e subito chiamato a mettersi in mostra sulla corsia di sinistra.
Buona la prima—
Il laterale francese ha disputato tutti i 90 minuti, mettendo in evidenza intraprendenza e buona gamba. Dopo un avvio timido, Nkounkou ha acquisito fiducia con il passare dei minuti, trovando maggiore intesa con i compagni e padronanza del gioco. Non sono mancate alcune imprecisioni in fase difensiva, ma l’impressione complessiva è stata positiva. Il terzino ha confermato la sua naturale propensione offensiva, affondando più volte sulla fascia e lasciando intravedere qualità utili per ampliare le soluzioni tattiche di Baroni. La sua prestazione, oltre al valore legato al risultato finale, assume così un significato particolare: rappresenta il primo passo di un percorso che potrebbe rivelarsi prezioso nelle gerarchie del Torino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA