La questione dell’assistenza sanitaria per gli anziani e la fascia di popolazione più fragile, in un contesto non solo regionale di rapido invecchiamento della popolazione, è uno dei temi su cui la politica, anche in vista delle prossime elezioni regionali, si sta concentrando.
Negli ultimi mesi la questione relativa ai posti disponibili nelle RSA e, in generale, la sostenibilità dei costi per le famiglie, è diventata centrale nel dibattito.
Elisa Tozzi, candidata per Fratelli d’Italia alle prossime elezione, propone l’innalzamento della quota sanitaria a carico della Regione.
“I contributi regionali sono ridicoli e spesso, anche famiglie tutt’altro che ricche, si trovano costrette a fare debiti pur di assicurare una vecchiaia serena al proprio congiunto” scrive Tozzi in una nota.
“Ho incontrato, in questi giorni, molti imprenditori del settore Rsa. Dei miei territori, ma anche di Firenze. Il grido di allarme è unico e inascoltato. Ecco, il mio impegno è quello di presentare, già al primo consiglio regionale, una legge. Per modificare l’attuale quota sanitaria giornaliera, che era a 50 euro, dopo mille sforzi (anche miei) è ora giunta a 59 euro, ma che deve assolutamente arrivare ad almeno 65 euro. Oggi trovare un posto nelle RSA non è affatto semplice e può arrivare a costare oltre tremila euro al mese” denuncia.
“Serve una svolta autentica, i tempi delle promesse sono finiti. I nostri territori, i nostri imprenditori, le nostre famiglie e i nostri anziani meritano maggiore serietà e un’autentica voglia di cambiamento” conclude.