Resta in condizioni critiche James Senese, leggenda della musica napoletana e internazionale, ricoverato da ieri mercoledì 25 settembre all’ospedale Cardarelli di Napoli per una grave polmonite. L’artista, 80 anni compiuti a gennaio, si trova nel reparto di Rianimazione ed è tenuto al momento in coma farmacologico. La prognosi è riservata e i medici monitorano costantemente i parametri vitali, vista anche la presenza di patologie pregresse che rendono la situazione particolarmente delicata.
Un nuovo bollettino medico è atteso oggi alle 13.30. Fonti sanitarie parlano di un quadro serio, ma precisano che l’équipe sta facendo tutto il possibile per stabilizzare le condizioni del musicista. La polmonite, patologia normalmente gestibile, può infatti avere complicazioni gravi nei pazienti anziani o fragili.
Non è la prima volta che Senese finisce in ospedale quest’anno. Ad aprile era stato operato d’urgenza al Vecchio Pellegrini per un’ernia strozzata, episodio che lo aveva costretto a interrompere le prove del tour legato al suo ultimo disco “Chest nun è ‘a terra mia”, pubblicato a maggio e accolto con entusiasmo.
Anche Enzo Avitabile, amico di vecchia data di Senese, è andato al Cardarelli per sincerarsi delle sue condizioni.
Figura centrale del neapolitan sound, sassofonista, cantante e compositore, James Senese ha attraversato oltre cinquant’anni di musica in cui ha collaborati tra gli altri anche con Pino Daniele. Originario di Miano, Senese è un punto di riferimento per generazioni di musicisti partenopei.