26 e 27 settembre
Tra i giocatori anche l’assessora Zivelonghi
Verona torna a vestirsi di verde con In City Golf, il torneo urbano che domani trasforma i luoghi simbolo della città in un percorso a 18 buche. L’evento, organizzato da Curtes e presentato da Destination Verona Garda, segna la quarantesima edizione in 15 anni.
L’iniziativa, inserita nel calendario internazionale in vista dei Giochi Milano Cortina 2026 e della Ryder Cup 2025 di New York, coniuga sport, cultura e valorizzazione del territorio. Verona diventa così vetrina europea di un golf che dialoga con la storia, partendo dall’Arena e passando tra piazze e vie storiche.
Il programma prevede oggi alle 19.30 l’evento inaugurale Connect Up al Museo Privato Bisagno, che custodisce la più importante collezione europea di bastoni da golf, riconosciuta anche in Scozia. Domani mattina alle 11 al Due Torri Hotel, hospitality partner e club house ufficiale, ospiterà il brunch con l’annuncio dei flight. Alle 12 scatterà il torneo con 72 giocatori impegnati su tappeti di prato sintetico, secondo la formula dello shotgun e con palline soft.
Grande attenzione al pubblico con la Public Hole gratuita in Piazza Bra, curata dai golf club, per avvicinare i neofiti – soprattutto i giovani – a questo sport. Tra i partecipanti anche atleti e ospiti internazionali come Federica Sanfilippo, che dopo aver partecipato a due Olimpiadi e sei Campionati Mondiali, conclude la sua carriera agonistica, capo tecnico francese Louis Deschamps, Marco Selle campione italiano di sci da fondo e l’artista Mall.
La giornata si concluderà con il Gala Dinner e la cerimonia di premiazione al Due Torri Hotel. Partner dell’evento, oltre al Comune e a Confcommercio Verona, numerose aziende e realtà del territorio.
«Ho avuto il regalo di poter presentare questa iniziativa in qualità di giocatrice e appassionata, apprezzando i molteplici aspetti del golf», dichiara l’assessora ai Grandi Eventi Stefania Zivelonghi, «uno sport che, nonostante io stessa abbia conosciuto in tempi recenti, ho imparato ad apprezzare e che adoro. Sabato sarò parte dell’evento all’interno di un flight di giocatori».
«In City Golf è molto più di un torneo: è un incontro tra sport, bellezza urbana e ospitalità scaligera», ha dichiarato Paolo Artelio, presidente di Destination Verona Garda, «un segnale forte in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, quando l’Arena ospiterà due cerimonie ufficiali».
Un weekend, dunque, in cui Verona conferma la propria vocazione internazionale, unendo eccellenza sportiva, patrimonio storico e passione per il golf.