L’angolo delle statistiche
Il Gran Premio d’Australia è alla sua trentanovesima edizione: le prime undici – dal 1985 al 1995 – si disputarono ad Adelaide, dal 1996 in poi, a parte il biennio caratterizzato dal COVID (2020-2021, si è sempre corso senza interruzioni all’Albert Park. Se l’appuntamento di Adelaide era collocato nella parte finale del calendario, quello di Melbourne si è sempre svolto in quella iniziale, anzi per molte è stato il Gran Premio inaugurale dell’anno, circostanza che torna a verificarsi nel 2025.
Michael Schumacher continua ad essere il pilota con il maggior numero di successi in questa gara (quattro), seguito da Jenson Button e Sebastian Vettel, entrambi a quota tre. Altri venti piloti hanno trionfato in Australia, una delle gare con la più elevata varietà di vincitori. Più ristretto il numero di autori della pole position (15), con Lewis Hamilton primo con otto partenze al palo, davanti ad Ayrton Senna (sei).
Fra le squadre, McLaren e Ferrari condividono il primato (11) di successi ma se la Scuderia ha trionfato in due delle ultime tre stagioni (nel 2022 con Charles Leclerc e lo scorso anno con Carlos Sainz), i campioni del mondo in carica non s’impongono a Melbourne dal 2012, quando vinse Button. La doppietta del 2024 ha permesso alla Ferrari di diventare la squadra con più piazzamenti sul podio (28), scavalcando proprio la McLaren (27).
‘;