Oggi la riunione di Lega, domani il calendario del campionato. Istituzionalmente parlando sono giorni importanti per la Virtus in questo finale di luglio. Il raduno della squadra è ancora lontano, gli azzurri Alessandro Pajola, Saliou NIang, Nicola Akele e Momo Diouf sono invece sempre al lavoro a Folgaria con la nazionale di Gianmarco Pozzecco e il direttore generale Paolo Ronci è ancora sul mercato alla ricerca di quel giocatore che manca per completare la rosa.

L’attenzione bianconera in questi giorni è quindi rivolta a questioni extracampo a cominciare proprio dall’Assemblea di Lega Basket in programma oggi pomeriggio. Alle 16, in modalità video conferenza si riuniscono le società e in rappresentanza della Virtus parteciperà il ceo Marco Comellini.

Sul tavolo della Lega c’è prima di tutto la questione di diritti tv: al momento sono stati assegnati queli del satellitare a Sky Italia, con i club che dovranno prendere quindi una decisione in merito allo streaming e ai diritti in chiaro. Scaduto l’accordo con Dazn, restano in ballo l’opzione della creazione di una Lega Basket TV, con la partnership di Delta3, società torinese leader di mercato nel settore degli streaming, e un possibile accordo invece con Discovery. Le società dovranno valutare quindi per proposta economica ma anche per visibilità, quale delle due soluzioni sia la migliore, per una scelta strategica sicuramente importante. Per la trasmissione in chiaro invece se Discovery dovesse mantenere i diritti anche streaming, sarebbe scontata la conferma su Dmax e Nove: diversamente potrebbe essere Sky a trasmettere sul canale 8, dove verrà trasmessa la Coppa Italia a mettere in onda le partite.

Domani invece è attesa la pubblicazione del calendario del campionato di serie A. C’è curiosità per capire dove e con chi, inizierà la corsa del titolo tricolore di Pajola e compagni. Manca l’avversaria, mentre si sa già la data, quella del 5 o 6 ottobre, dopo che la stagione ha preso il via con la Supercoppa, nel weekend precedente, e con il doppio turno di Eurolega con Real Madrid, 30 settembre al PalaDozza, e Valencia, il 3 ottobre alla Roig Arena. Diritti tv, calendario ma anche mercato.

Paolo Ronci sta vagliando con attenzione, e senza troppa furia, quella che è la situazione del mercato americano. Con le squadre Nba che stanno ultimando il loro roster, tanti giocatori in orbita Usa potrebbero liberarsi ed essere disponibili a cercare contratti in Europa e in particolare in Eurolega. Ecco così che la Virtus diventa club appetibile, per blasone, tradizione e cosa di non poco conto per quello scudetto cucito sulla canotta. Charles Bassey, lungo accostato alla Virtus Bologna negli scorsi giorni, sta vagliando anche altre proposte tra cui quella del Partizan Belgrado, ma sul tavolo bianconero non mancano le alternative valide.