Da sempre rivali, Rolex e Omega sono le due più importanti Maison svizzere di orologi di lusso per numero di orologi venduti al mondo. Due marchi che non hanno bisogno di presentazioni, con orologi iconici e leggendari desiderati da collezionisti e appassionati.

Ipotizzando un budget di 10.000 euro e sempre immaginando di voler comprare un orologio nuovo e non usato, conviene di più un Rolex o un Omega? Facciamo chiarezza.

Quale Rolex comprare con meno di 10000 euro?

Con meno di 10.000 euro si possono comprare diversi orologi Rolex. La prima scelta potrebbe ricadere sull’Oyster Perpetual, il Rolex più economico in vendita a poco meno di 6.000 euro.

Anche l’elegantissimo Datejust rientra in questo budget, così come il professionale Rolex Air-King o l’indistruttibile Rolex Explorer 1, in entrambi i casi i prezzi oscilla tra i 7.000 e gli 8.000 euro.Il Submariner no data rientra nel budget con un listino di 9.700 euro mentre per l’Explorer II servono 10.200 euro. La scelta migliore ovviamente dipende dai vostri gusti personali e da quanto siete disposti a spendere. Ricordatevi che il Submariner è sempre un orologio sulla cresta dell’onda e come tale conserverà sicuramente il suo valore nel tempo.

Qual è il miglior Orologio Omega a meno di 10.000 euro?

A partire da 5.900 euro possiamo acquistare un Omega Speedmaster 38mm con cinturino in pelle oppure un Seamaster Railmaster (6.100 euro) o ancora un Seamaster Aqua Terra 150M, lo sportivo elegante di Omega, paragonabile all’Oyster Perpetual di Rolex come fascia di prezzo.

Per lo Speedmaster in acciaio da 38mm servono 6.200 euro, stesso prezzo del Seamaster Diver 300M con cinturino in caucciù mentre per il bracciale in acciaio servono 6.600 euro.L’iconico Speedmaster Moonwatch Professional da 42mm con cassa e bracciale in acciaio ha un prezzo d 7.900 euro, meno di un Submariner. Meno di 8.000 bastano anche per un Omega Planet Ocean, un dover poco conosciuto ma di alta qualità, interamente in acciaio.

Con meno di 10.000 euro è anche possibile optare per orologi in oro come ad esempio lo Speedmaster 38 in acciaio e oro Sedna con cinturino in pelle. E ancora il particolarissimo Speedmaster First Omega in Space o un Seamaster Diver 300M in oro giallo con cinturino in caucciù.

Per quanto riguarda i prezzi, Omega batte Rolex ma ricordatevi che solo pochissimi Omega riescono a tenere il loro valore sul mercato nel corso del tempo e tra questi figura certamente lo Speedmaster Professional mentre gli altri faticano a mantenere cifre di rivendita stabili.