CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

L’ORDINE D’ARRIVO DELLA SPRINT

08.31 A questo punto il sabato di Motegi si chiude qui. Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi a domani per la gara lunga. Grazie e buon proseguimento di giornata!

08.30 Marc Marquez ha fatto il minimo centrando una seconda posizione in rimonta. Dopo un avvio non facile il Cabroncito ha saputo liberarsi di Mir e Acosta che, comunque, sale sul podio.

08.29 Pecco Bagnaia sta festeggiando alla grande questa vittoria. Non è certo un titolo mondiale, ma per il nostro portacolori è molto di più: la fine di un incubo. Dopo mesi e mesi nei quali ha dovuto combattere più con la moto che con i rivali, sembra che finalmente abbia trovato il bandolo della matassa. Bentornato Pecco!

08.27 Con questi risultati Marc Marquez si avvicina ulteriormente al titolo iridato. Potrà festeggiarlo già domani se suo fratello Alex non lo precederà per 7 punti.

CLASSIFICA GENERALE: Marc Marquez comanda con 521 punti contro i 330 di Alex ed i 249 di Bagnaia. Quarto Bezzecchi con 229 e quinto Acosta con 195.

TRAGUARDO – Si ferma in 13a posizione Di Giannantonio a 15.4, quindi non completano la gara Bastianini e Bezzecchi

TRAGUARDO – Bagnaia vince con 1.8 su Marc Marquez e 3.6 su Acosta che completa il podio. Quarto Mir a 4.3, quinto Morbidelli a 5.1, sesto Quartararo a 8.9. Settimo Marini a 9.1, quindi ottavo Raul Fernandez a 10.3 con Ai Ogura nono a 10.4 e Alex Marquez decimo a 11.4.

TRAGUARDO – BAGNAIA VINCE!!!!!!!!!!!!!!!!! LA SPRINT RACE DI MOTEGI è SUA!! BENTORNATO PECCO!!!!!!

ULTIMO GIRO – Bagnaia gestisce la moto e le emozioni. Pecco è vicinissimo ad una vittoria importantissima!

ULTIMO GIRO – Non ci sono posizioni in bilico in questo momento, ci prova solo Marini su Quartararo per la sesta piazza.

ULTIMO GIRO – Pecco Bagnaia si avvicina alla vittoria! Ultimo giro e vantaggio amplissimo su Marc Marquez!

-2 giri: Zarco si ritira per problemi tecnici, mentre Bagnaia si avvicina all’ultimo giro con 2.6 su Marc Marquez.

-2 giri: Bagnaia apre il penultimo giro con 2.8 su Marc Marquez che continua a spingere a tutta. Pecco deve solo gestire la moto fino al traguardo. La posta in palio, a livello di motivazione più che di classifica, è immensa!

-3 giri: ecco l’attacco! Marc Marquez attacca al tornantino e passa Acosta in scioltezza. Il Cabroncito ora è secondo ma a 2.9 da Pecco!

-3 giri: la sensazione è che Marc Marquez possa passare facilmente. In poche curve si è portato in scia ad Acosta con grande efficacia.

-3 giri: Bagnaia sembra in controllo e gestione in 1:44.88 con Acosta che perde ancora e si trova a 2.7. Marc Marquez spinge e in 1:44.637 si mette in scia al connazionale.

-4 giri: Mir perde subito contatto con Marc Marquez e ora Morbidelli prova ad avvicinarsi.

-4 giri: Marc Marquez attacca Mir, lo porta fuori traiettoria completamente ma lo passa. Lo spagnolo ora proverà a ricucire su Acosta. Davanti Bagnaia ha 2.3 sul pilota KTM.

-5 giri: Bagnaia gira in 1:44.261, alza leggermente il ritmo, ma allunga comunque sugli inseguitori con 2.2 su Acosta, quindi terzo Mir a 2.6

-6 giri: Marc Marquez rimane in scia a Mir ma non sembra avere nella manopola del gas il guizzo per passare il connazionale.

-6 giri: Pecco Bagnaia continua a fare la differenza con un ritmo impossibile per tutti gli altri. Che rinascita! 1.920 su Acosta che ormai pensa solo a difendere il suo secondo posto.

-7 giri: per il momento gara anonima di Alex Marquez che conferma le sue difficoltà a Motegi. Lo spagnolo è nono a 6.4

-7 giri: Bagnaia apre un nuovo giro con 1.500 su Acosta, quindi Mir terzo a 2.288 e Marc Marquez quarto a 2.592 dopo una ennesima scaramuccia tra i due.

-8 giri: Marini intanto punta Quartararo per la sesta posizione e conferma l’ottima giornata delle Honda.

-8 giri: Bagnaia continua a martellare su ottimi tempi e porta il suo vantaggio a 1.206 su Acosta che sembra mollare! Mir è terzo a 1.750 con Marquez che rimane in scia.

-9 giri: Bagnaia vola! 1:43.721 con 809 millesimi su Acosta, quindi Mir accusa 1.418 con Marc Marquez che continua a provarci. Quinto Morbidelli, poi Quartararo, Marini e Fernandez. Nono Alex Marquez

-10 giri: Bagnaia comanda con 688 millesimi su Acosta, quindi Mir a 1.300 con Marc Marquez a 1.740, gli altri oltre i 2 secondi

-10 giri: Marc Marquez attacca Mir e lo passa ma il pilota della Honda risponde e torna terzo.

-11 giri: Bagnaia aumenta il suo margine a 692 millesimi su Acosta, Marc Marquez è quarto a 994

-11 giri: Acosta è scatenato e infila subito Mir per mettersi all’inseguimento di Bagnaia

-11 giri: Bagnaia comanda con 638 millesimi su Mir, con Acosta in scia. Marc Marquez quarto a 925 poi Morbidelli e Quartararo.

-12 giri: Bagnaia prova subito a scappare davanti a Mir e Acosta che ha passato Marc Marquez al via.

-12 giri: sono caduti Bezzecchi e Martin! I due compagni in Aprilia, Martin sembra tenersi la spalla destra. Lo spagnolo ha sbagliato completamente la frenata e ha travolto il riminese.

PARTENZA – Allo spegnimento dei semafori lo scatto migliore è di Bagnaia che imbocca curva 1 al comando ma attenzione brutta caduta nella pancia del gruppo!

08.02 Lo schieramento va nuovamente a riempirsi. Tra poco inizierà la procedura di partenza. Sale la tensione a Motegi!!!!!!!

08.01 I piloti sono impegnati nel giro di ricognizione e tra poco torneranno sullo schieramento di partenza. Condizioni ideali per la gara, ci attendono 12 giri da vivere tutti d’un fiato!

08.00 Ci siamo! Scatta il giro di ricognizione. I piloti lasciano lo schieramento di partenza.

07.58 Pochi istanti e prenderà il via il giro di ricognizione. Come sempre Il favorito è Marc Marquez che chiude la prima fila ma, mai come in questa occasione, Pecco Bagnaia cercherà la riscossa dopo un’annata complicatissima.

07.56 La scelta delle gomme è identica per tutti: media e soft. Vedremo chi sarà in grado di scattare nella maniera migliore al via. Molto, infatti, si giocherà in quel momento, trovandoci su una pista nella quale i punti di sorpasso non mancano, ma le staccate sono rischiose.

07.53 Quali sono le condizioni meteo al momento a Motegi? Sulla pista nipponica domina il sole con temperature estive di 28° per quanto riguarda l’atmosfera e 45 sull’asfalto!

07.50 Le parole di Pecco Bagnaia dopo aver conquistato la pole: “Sto provando una sensazione fantastica. Poter tornare a guidare così, è molto bello. Rispetto alla pole che avevo fatto a Brno, c’è una differenza. In Cechia la possiamo definire una p.1 un po’ per caso perché quasi non so spiegare il motivo. In questo caso, è frutto del lavoro e di essere finalmente riuscito a sfruttare il potenziale di questa moto. Sono stato costante, ho sentito il limite ed era una cosa che mi mancava da tanto. Se fossimo ripartiti dall’assetto senza i test, sarebbe stato molto difficile. Grazie a quelle prove, abbiamo capito cosa fare e ottenere la p.1 mi dà una grande soddisfazione. Ringrazio la squadra per avermi messo nelle condizioni di ottenere questo risultato“. 

07.47 Italiani vincitori a Motegi:

ROSSI Valentino (2001, 2008)
BIAGGI Max (2003)
CAPIROSSI Loris (2005, 2006, 2007)
DOVIZIOSO Andrea (2017)
BAGNAIA Francesco (2024)

Piloti vincitori con moto differenti:
ROSSI Valentino (Honda 2001; Yamaha 2008)

Record di vittorie consecutive:
3 – CAPIROSSI Loris (2005, 2006, 2007)

Le Sprint sono state vinte da…
2023 – MARTIN Jorge (Ducati)
2024 – BAGNAIA Francesco (Ducati)

Piloti in attività con pole position a Motegi:
2 – MARQUEZ Marc (ESP) {2019, 2022}
1 – ZARCO Johann (FRA) {2017}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2023}
1 – ACOSTA Pedro (ESP) {2024}

1 – BAGNAIA Francesco (ITA) 2025

07.44 Prima di entrare nel vivo della Sprint Race, facciamo un po’ di storia del Gran Premio del Giappone.

Pilota con più vittorie. La particolarità di Motegi è rappresentata dal fatto che in tanti vi abbiano vinto 3 volte, ma nessuno abbia raggiunto quota 4! I centauri capaci di calare il tris sono stati:
Loris CAPIROSSI [ITA] (2005, 2006, 2007)
Jorge LORENZO [ESP] (2009, 2013, 2014)
Daniel PEDROSA [ESP] (2011, 2012, 2015)
Marc MARQUEZ [ESP] (2016, 2018, 2019)

Piloti in attività con vittorie a Motegi:
3 – MARQUEZ Marc (ESP) {2016, 2018, 2019}
1 – MILLER Jack (AUS) {2022}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2023}
1 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2024}

07.41 LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA SPRINT RACE

1. Francesco Bagnaia (Ducati)
2. Joan Mir (Honda)
3. Marc Marquez (Ducati)

4. Pedro Acosta (KTM)
5. Fabio Quartararo (Yamaha)
6. Franco Morbidelli (Ducati)

7. Luca Marini (Ducati)
8. Alex Marquez (Ducati)
9. Marco Bezzecchi (Aprilia)

10. Raul Fernandez (Aprilia)
11. Johann Zarco (Honda)
12. Fabio Di Giannantonio (Ducati)

13. Ai Ogura (Aprilia)
14. Jack Miller (Yamaha)
15. Fermin Aldeguer (Ducati)

16. Miguel Oliveira (Yamaha)
17. Jorge Martin (Aprilia)
18. Brad Binder (KTM)

19. Alex Rins (Yamaha)
20. Takaaki Nakagami (Honda)
21. Enea Bastianini (KTM)

22. Somkiat Chantra (Honda)
23. Maverick Vinales (KTM)

07.38 CLASSIFICA MONDIALE MOTOGP 2025

1 Marc MARQUEZ Ducati Ducati Lenovo Team 512
2 Alex MARQUEZ Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 330
3 Francesco BAGNAIA Ducati Ducati Lenovo Team 237
4 Marco BEZZECCHI Aprilia Aprilia Racing 229
5 Pedro ACOSTA KTM Red Bull KTM Factory Racing 188
6 Franco MORBIDELLI Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 180
7 Fabio DI GIANNANTONIO Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 179
8 Fermin ALDEGUER Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 141
9 Fabio QUARTARARO Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team 137
10 Johann ZARCO Honda CASTROL Honda LCR 117
11 Brad BINDER KTM Red Bull KTM Factory Racing 101
12 Luca MARINI Honda Honda HRC Castrol 94
13 Enea BASTIANINI KTM Red Bull KTM Tech3 84
14 Raul FERNANDEZ Aprilia Trackhouse MotoGP Team 84
15 Maverick VIÑALES KTM Red Bull KTM Tech3 72

07.35 Siamo pronti per vivere una gara su distanza ridotta assolutamente elettrizzante. Davanti a tutti torna Pecco Bagnaia con Mir e Marc Marquez. Bezzecchi è solo nono, dietro Alex Marquez, mentre Acosta è quarto ed arrembante.

07.30 Buongiorno e benvenuti a Motegi, tra 30 minuti esatti scatterà l’attesissima Sprint Race del GP del Giappone.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

LA CRONACA DELLE QUALIFICHE

05.25 Appuntamento alle 08.00 per la Sprint Race!

05.23 Francesco Bagnaia ha conquistato la pole-position sul tracciato di Motegi. Una grande prestazione di Pecco, ritrovatosi alla guida della Ducati ufficiale. Il pilota piemontese ha preceduto il sorprendente Joan Mir sulla Honda e il compagno di squadra Marc Marquez in prima fila, che in questo fine-settimana punta a conquistare l’iride matematicamente. In top-10 Franco Morbidelli (6°), Luca Marini (7°) e Marco Bezzecchi (9°).

1 Francesco Bagnaia Ducati – Ducati Lenovo Team 1:42.911 – 222.6
2 Joan Mir Honda – Honda HRC Castrol 1:43.003 +0.092 313.0
3 Marc Márquez Ducati – Ducati Lenovo Team 1:43.043 +0.132 313.9
4 Pedro Acosta KTM – Red Bull KTM Factory Racing 1:43.069 +0.158 314.8
5 Fabio Quartararo Yamaha – Monster Energy Yamaha 1:43.155 +0.244 309.4
6 Franco Morbidelli Ducati – Pertamina Enduro VR46 1:43.170 +0.259 299.1
7 Luca Marini Honda – Honda HRC Castrol 1:43.259 +0.348 313.0
8 Alex Márquez Ducati – BK8 Gresini Racing 1:43.271 +0.360 313.9
9 Marco Bezzecchi Aprilia – Aprilia Racing 1:43.323 +0.412 312.1
10 Raul Fernandez Aprilia – Trackhouse MotoGP 1:43.353 +0.442 311.2
11 Johann Zarco Honda – Castrol LCR 1:43.542 +0.631 312.1
12 Fabio Di Giannantonio Ducati – Pertamina Enduro VR46 1:43.571 +0.660 314.8

05.20 Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della Sprint Race del Gran Premio del Giappone, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025.

Programma, orari e tv della giornata.

Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della Sprint Race del Gran Premio del Giappone, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Sul tracciato di Motegi, denominato Twin Rings, ci attende una gara su distanza ridotta che potrebbe regalarci davvero grandi emozioni e spettacolo dato che, come si è visto fino ad oggi, le differenze tra le varie moto sono molto più ridotte del solito.

Quale sarà il programma? La Sprint Race del Gran Premio del Giappone scatterà alle ore 08.00 italiane (le ore 15.00 locali) e si disputerà sulla distanza di 12 giri. Ricordiamo che per l’occasione Marc Marquez è a caccia del suo nono titolo iridato (il settimo nella classe regina). Se, infatti, riuscisse a conquistare 3 punti in più rispetto al fratello Alex nell’intero fine settimana nipponico, potrebbe finalmente togliere lo champagne dal ghiaccio. Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia vogliono sfidare il Cabroncito e proveranno a mettere in discussione il suo dominio sin dalla gara odierna.

Le pre-qualifiche di ieri hanno confermato quanto sia livellato verso l’alto il gruppo. Il miglior tempo è stato fissato da Marco Bezzecchi in 1:43.193 con 136 millesimi su Pedro Acosta e 167 su Marc Marquez. Quarta posizione per Joan Mir a 168, quinta per Fabio Di Giannantonio a 198, mentre è sesto Luca Marini a 310. Settimo tempo per Francesco Bagnaia a 346 millesimi, ottavo per Fabio Quartararo a 401, nono per Raul Fernandez a 473 mentre completa la top10 Johann Zarco a 541.

La Sprint Race del Gran Premio del Giappone prenderà il via alle ore 08.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della gara, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP sullo splendido tracciato di Motegi. Buon divertimento!