di
Daniele Sparisci, inviato a Silverstone

In Gran Bretagna le coppe sono state realizzate con mattoncini, pesano oltre due chilogrammi

A Silverstone ci sarà una sorpresa speciale alla fine della gara. Il vincitore e gli altri due piloti che saliranno sul podio riceveranno trofei unici. Per la prima volta infatti la F1 utilizzerà coppe interamente fatte di Lego, un’iniziativa che rientra nella collaborazione con l’azienda danese.  La partnership era stata celebrata a Miami con la sfilata di monoposto fatte di mattoncini, Verstappen e Norris si erano divertiti parecchio.

I trofei sono stati creati per 75 anni della F1 che è nata proprio qui, su questa pista, nel 1950.  Chi arriverà primo nel Gp di Silverstone porterà a casa una coppa di oltre 2 kg fatta di 2.717 parti di Lego con dettagli dorati, un’opera di Samuel Liltorp Johnson che ha impiegato 210 ore per realizzarla: ispirandosi la coppa tradizionale di Silverstone commissionata dal Royal Automobil Club.  



















































Per il secondo e il terzo classificato il design riprende toni di rosso e blu. «Questa è la dimostrazione che si può fare qualsiasi cosa con i mattoncini e con un po’ di creatività» spiega Julia Goldin, capo del marketing della Lego. Stuart Pringle, amministratore delegato del tracciato di Silverstone: «In 75 anni ci sono state tante celebrazioni magiche qui, anche questa sarà unica». 

6 luglio 2025