di
Redazione Economia

Sale a 4,48 euro cash e 1,3 azioni Mfe il corrispettivo dell’opa dell’ex Mediaset per il gruppo tedesco. Scadenza per l’adesione il 13 agosto. La risposta bavarese: «Accogliamo con favore»

Pier Silvio Berlusconi rilancia sula società di media tedesca ProSiebenSat.1, secondo gruppo radio televisivo europeo. La sua MediaforEurope, ex Mediaset, ha alzato il corrispettivo dell’offerta pubblica di acquisto volontaria a 4,48 euro in denaro (immutato) e una componente in natura pari a 1,3 azioni Mfe A (era pari a 0,4 azioni). L’adesione scadrà sempre il 13 agosto.  «Abbiamo deciso di alzare la nostra offerta su ProSiebenSat.1. Non perché la proposta iniziale fosse inadeguata – ha dichiarato il vicepresidente esecutivo e ceo dell’ex Mediaset – , ma perché crediamo nel progetto industriale che sosteniamo da anni come primi azionisti. Continuiamo a crederci, nonostante i risultati di ProSiebenSat.1 rendano ancora più urgente agire e mettere in atto una nuova strategia. La nostra è una proposta industriale, non finanziaria. Non miriamo al controllo totale, ma a una flessibilità che ci consenta di dare una direzione chiara basata su una visione comune». 

L’obiettivo

L’obiettivo, partendo dalla conquista della società bavarese, resta costruire un gruppo dei media europeo. «Serve una spinta per costruire ciò che ancora manca – dice infatti Berlusconi -: un gruppo europeo forte, con radici locali e una scala adeguata per competere a livello globale. Capace di unire mercati, rafforzare l’offerta editoriale e creare nuovo valore sia per i telespettatori sia per gli investitori. I vantaggi sono oggettivi: sul fronte dei costi, sul fronte delle tecnologie e soprattutto sul fronte dei ricavi. Il tutto nel rispetto dell’autonomia editoriale e delle identità nazionali. Mfe nei Paesi in cui già opera – Italia e Spagna – ha sempre garantito il rispetto dei valori fondanti: etica imprenditoriale, pluralismo, libertà d’informazione, tutela occupazionale. E continuerà a farlo, sempre e ovunque».



















































I vantaggi

«Siamo molto convinti del nostro piano. – dice l’imprenditore italiano, primo azionista di Mfe-MediaforEurope – .  È basato su azioni concrete e valutazioni prudenziali, sia sul fronte dei ricavi che su quello dei costi. Tutti gli azionisti di Mfe ne trarranno un beneficio significativo, con una crescita dell’utile per azione superiore al +50% e fino al +80% in caso di adesione totale all’Offerta. Se esistono alternative migliori, siamo pronti ad ascoltarle. Ma ad oggi il nostro è l’unico progetto concreto per un broadcaster europeo indipendente, credibile e competitivo». «La stretta collaborazione con ProSieben porterà a sbloccare significativi vantaggi stratetegici», dice una nota dell’azienda italiana. In particolare si prevede che da questo progetto si possano generare fino a 419 milioni di euro di Ebit su base annua entro quattro anni mentre sono attesi costi one-off e investimenti sono a 145 milioni.

La rivale

Nella partita per la conquista di ProSiebenSat, il gruppo di Cologno – che era salito lo scorso aprile sopra il 30%, soglia di opa, cioè al 30,09% dal 29,9% precedente – ha una rivale. È Renata Kellnerovà, miliardaria ceca, proprietaria del gruppo Ppf che, secondo azionista con il 15,01%, ha annunciato in aprile il lancio di un’offerta parziale sul colosso delle telecomunicazioni tedesco mentre era in corso l’opa di Mfe-Mediaset. «A differenza dell’offerta parziale di Ppf, che è soggetta ad un meccanismo di riduzione proporzionale in caso di sovra-adesione – dice ora un comunicato di Mfe – , l’offerta incrementata è rivolta a tutte le azioni ProSieben non già detenute direttamente da Mfe e la società acquisirà quindi tutte le azioni ProSieben che saranno portate in adesione all’offerta incrementata». 

La risposta di ProSiebenSat

Il gruppo bavarese ha risposto positivamente al rilancio di Pier Silvio Berlusconi. «Accogliamo con favore l’annunciato aumento del corrispettivo dell’offerta, che sottolinea l’investimento a lungo termine di Mfe e il suo impegno costante nei confronti di ProSiebenSat.1 – ha dichiarato Bert Habets, ceo del gruppo ProSiebenSat.1 Media -. Valuteremo attentamente l’aumento dell’offerta e il potenziale di creazione di valore menzionato nel comunicato stampa di Mfe. Sosteniamo le collaborazioni nel settore dei media e un progetto paneuropeo, lavorando a stretto contatto anche con Mfe, e non vediamo l’ora di proseguire le discussioni congiunte». In Borsa dopo l’annuncio il titolo Mfe ha perso l’,1,35%. 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

SCARICA L’ APP

Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.

28 luglio 2025 ( modifica il 28 luglio 2025 | 09:34)