Dopo la vittoria a Silverstone, Marco Bezzecchi ha acquisito maggiore fiducia con la sua Aprilia RS-GP. L’allievo della VR46 Academy occupa il 4° posto in classifica generale e appare come uno dei piloti più in forma del campionato MotoGP. Nell’ultimo Gran Premio a Brno ha potuto seguire da vicino il leader della Ducati Marc Marquez, studiando i suoi movimenti e analizzando i punti forti del fuoriclasse spagnolo.
Il momento positivo del ‘Bez’
La gara di Brno ha segnato la quinta vittoria consecutiva di Marc Marquez in un Gran Premio. Considerando le volate, il pilota del Ducati Lenovo Team è imbattuto da 10 gare e resta punto di riferimento per compagni di marca e avversari. Dal canto suo, Marco Bezzecchi ha conquistato il suo quarto podio nelle ultime sei gare, comprese le Sprint, e nelle ultime gare prima della pausa estiva ha dimostrato di essere il più insidioso sfidante della Ducati, anche se non è riuscito a tenere il passo di Marquez.
Bezzecchi ha guidato i primi sette giri della gara in Repubblica Ceca, prima che Marc Marquez prendesse il sopravvento alla curva 3, all’ottavo giro. L’italiano non è riuscito a replicare a Marquez nei restanti 14 giri, ma il tempo trascorso dietro al leader del Mondiale MotoGP gli ha permesso di fare alcune osservazioni interessanti. “Diciamo che lui è un po’ più forte di me soprattutto per quanto riguarda la trazione“, ha detto il pilota romagnolo nel programma After the Flag di MotoGP.com. “Riesco a guidare forte in frenata, credo di essere stato anche più forte di lui. Ma quando lui apriva l’acceleratore, aveva molta velocità in curva, molto slancio, ed era davvero fluido“.
Il confronto con Marc
Dettagli utili per migliorarsi, nonostante la Desmosedici GP25 sia abbastanza differente dall’Aprilia RS-GP. “Forse frenando così forte non sono stato molto fluido e, su questa pista, è fondamentale perché è molto veloce e scorrevole“, ha aggiunto il ‘Bez’. “Non l’ho visto da vicino per molto tempo, ma ho notato che stava andando molto bene: questa è stata la differenza più grande rispetto a me“.
Alla fine non resta che ammettere la superiorità del rivale in questo momento, proseguendo la preparazione personale e puntando sull’evoluzione della sua moto. “Sicuramente Marc è stato forte ovunque e in ogni condizione. Penso che siano in un ottimo momento per quanto riguarda il lavoro che stanno facendo ai box, il suo atteggiamento, il suo stile… tutto è buono“.
Foto Instagram @marcobez72