Se possedete una Tesla, avete una marcia in più rispetto ad altre vetture: le telecamere di bordo possono diventare delle dashcam attive tutto il giorno. Per tutti gli altri modelli sul mercato, è sempre possibile acquistare una dashcam di terze parti, dalla qualità video magari parecchio superiore rispetto a quella Tesla.
Su queste pagine abbiamo spesso consigliato i prodotti 70mai, ad esempio l’ultima prova (in senso cronologico) l’abbiamo fatta con l’ottima 4K Omni in grado di ruotare a 360 gradi, dentro e fuori l’abitacolo in base a ciò che il sistema rivela con l’AI – anche di notte. Il set che vi presentiamo oggi, invece, è qualcosa di ancora più avanzato, per gli utenti più esigenti: abbiamo testato la 70mai 4K T800 Premium Set, un pacchetto ultra completo dotato di tre telecamere e una scheda di memoria da ben 512 GB. Di fatto, parliamo di una dashcam tri-channel: come ci siamo trovati?
Doppio canale 4K Sony STARVIS 2 (terzo canale 1080p)
Lato qualità, ormai abbiamo imparato che con i prodotti 70mai è difficile rimanere delusi. L’azienda, infatti, dota le sue migliori dashcam con un sensore principale STARVIS 2 IMX678 di Sony, una nostra “vecchia conoscenza” che abbiamo trovato anche sulla 70mai A810 dual-channel. Parliamo di un sensore 4K di alta qualità che 70mai usa in questo caso sia sulla telecamera frontale, sia su quella posteriore, dalle quali dovete aspettarvi delle ottime immagini, anche di notte grazie alla tecnologia Night Owl Vision di 70mai.
Tecnicamente, i file vengono registrati a una risoluzione 4K a 60 fps, dunque abbiamo filmati davvero definiti (per leggere meglio eventuali targhe) e fluidi. Il software è inoltre pensato per avere sempre un buffer fino a 3 minuti in caso di emergenza, con la cattura che avviene prima dell’impatto, nel momento esatto e nei 30 secondi successivi. Queste clip cruciali, che potrebbero diventare delle vere e proprie prove, vengono salvate in una cartella dedicata chiamata “video di emergenza”.
Installazione semplice, 4G opzionale
La terza camera, montata accanto alla principale, serve infine a registrare immagini all’interno dell’abitacolo, a una risoluzione che in questo caso non va oltre il 1080p.
Tutte e tre le fonti video possono essere visualizzate sullo schermo dell’unità principale in modalità picture-in-picture: la telecamera principale ha il riquadro più grande, mentre i canali interno e posteriore vengono visualizzati in riquadri più piccoli. Come già avevamo notato in passato, mettere in funzione una dashcam 70mai è davvero semplice, fondamentalmente si ha bisogno solo di una fonte di alimentazione (in confezione c’è un adattatore per la presa accendisigari) e di nascondere per bene il cavo che arriva alla telecamera posteriore. Rispetto a una A810 dual-channel, l’installazione della T800 tri-channel è praticamente identica – visto che la telecamera interna è innestata sul modulo principale. È un lavoro che chiunque può fare, bastano teoricamente pochi minuti; il discorso cambia soltanto se volete aggiungere un modulo 4G di 70mai per mantenere l’impianto sempre attivo con tanto di notifiche di allarme sullo smartphone. In questo caso le cose si complicano, visto che il sistema va connesso alla batteria dell’auto, dunque vi consigliamo di rivolgervi a un esperto.
La dashcam 70mai T800, tuttavia, dispone di un sistema di monitoraggio della tensione della batteria contro il consumo eccessivo di energia, con tanto di spegnimento da remoto/automatico in caso di bassa tensione. Ma serve davvero la sorveglianza 24 ore al giorno? Ovviamente è a vostra discrezione, sappiate però che quando la T800 rileva una persona sospetta aggirarsi attorno alla vettura con la telecamera principale, tutti e tre i canali vengono attivati per una copertura completa – e una registrazione simultanea di 30 secondi. Ci si avvicina insomma alla Modalità Sentinella di Tesla…
Qualità e completezza si pagano
Se state cercando un sistema dashcam completo, il 70mai 4K T800 Premium Set è senza alcun dubbio il più carrozzato che abbiano testato sinora. Il sensore d’immagine è eccezionale sia all’anteriore che al posteriore, per immagini davvero definite, anche in situazioni di scarsa luminosità. Il canale interno all’abitacolo, rotante verso l’alto o il basso come gli altri due canali, è solo 1080p ma comunque più che sufficiente per registrare ciò che accade nel veicolo.
L’intero package, inoltre, è davvero “ricco”: all’interno trovate, oltre alle telecamere, un cavo di alimentazione, il cavo per connettere la telecamera posteriore, una placca di montaggio, degli sticker elettrostatici per non “sporcare” il parabrezza con l’adesivo e rimuovere facilmente le telecamere per qualsiasi evenienza, un Wiring Trim di plastica per nascondere i cavi all’interno dell’abitacolo, adesivi supplementari resistenti al calore e una memory card da 512 GB. Inoltre, se la vostra auto non è di nuovissima generazione, la T800 può aggiungere all’esperienza anche 5 ADAS a sensibilità avanzata, ovvero: vi avvisa se state inavvertitamente cambiando corsia, se il veicolo che vi precede inizia a muoversi, se c’è il serio rischio di una collisione frontale, invia un alert in caso di pedoni o ciclisti davanti alla vettura.
Certo tutta questa qualità, sia hardware che software (con l’aggiunta di un’app per smartphone essenziale ma piena di funzioni, anche remote), ha un prezzo: di listino, il 70mai 4K T800 Premium Set costa 449,99 euro, è però possibile sfruttare (mentre scriviamo) uno sconto del 10% sul sito ufficiale (404,99 euro il prezzo scontato). In opzione, potete aggiungere al pacchetto anche un kit batteria (229,99 euro), un filtro CPL per ridurre riflessi e abbagliamento (23,99 euro), un kit per la connessione 4G (49,99 euro) per sorveglianza intelligente 24H e notifiche in tempo reale.