di
Redazione Roma
La circolazione è rallentata per un inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Cassino. Il treno diretto a Lecce torna a Termini
Guasto sull’Alta velocità Roma-Napoli: oggi, 27 settembre, la circolazione è rallentata dalle 16 per un «inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Cassino», informa Trenitalia.
I treni Alta velocità, aggiunge il gruppo, possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti ed essere instradati sul percorso alternativo via Cassino, quindi sulla linea convenzionale più lenta.
Alle 17, i treni direttamente coinvolti e fermi erano il Frecciarossa 9648 Napoli Centrale-Milano Centrale, il Frecciarossa 9428 Napoli Centrale-Venezia Santa Lucia e il Frecciargento 8317 Roma Termini-Lecce. Nel corso del pomeriggio, i problemi hanno riguardato molti altri viaggi.
Retromarcia verso Termini
Per esempio, ai passeggeri sul Frecciargento 8317 partito da Roma Termini e diretto a Lecce, rimasto fermo in prossimità della stazione Prenestina per circa un’ora, è stata comunicata tramite gli altoparlanti la decisione di fare ritorno a Termini: «Arriveremo lì con 150 minuti di ritardo», denunciano i viaggiatori stremati.
Alla fine, il treno è tornato indietro, facendo rientro a Termini. In pratica, tecnicamente, è retrocesso utilizzando la cabina di guida in coda al convoglio, e poi è ripartito, con 180 minuti di ritardo, verso Caserta, percorrendo la linea convenzionale «lenta».
Guasti sulla linea
Caos e disagi che si sommano a quelli dei mesi scorsi. Il tratto dell’Alta velocità Roma-Napoli, assieme alla direttrice Roma-Firenze, è infatti tra i più interessati da guasti e inconvenienti alla linea elettrica.
Solo ieri, un guasto simile sempre nel pomeriggio. Dalle ore 15.55 la circolazione ferroviaria era stata rallentata in prossimità di Tora per un inconveniente tecnico, con ritardi di 40 minuti per i treni Alta velocità.
Articolo in aggiornamento…
Vai a tutte le notizie di Roma
Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma
27 settembre 2025 ( modifica il 27 settembre 2025 | 19:51)
© RIPRODUZIONE RISERVATA