I Mondiali di Kigali 2025 viaggiano verso la loro conclusione, ma per alcuni dei corridori più giovani impegnati nelle gare delle varie categorie la rassegna iridata può rappresentare un vero e proprio inizio di carriera. Una buona, se non ottima, prestazione su un palcoscenico così importante non può che far accendere i riflettori delle squadre più rilevanti sul panorama internazionale, che accelerano eventuali trattative di CicloMercato già avviate o ne imbastiscono di nuove con una certa fretta. È il caso di Jan Huber, che è passato in poche ore dal non avere una squadra all’entrare nella galassia della Tudor.

Svizzero, 20 anni, Huber è stato l’ultimo corridore a lasciare la ruota di Lorenzo Mark Finn durante la prova iridata in linea degli Under 23, coronando comunque una prova eccellente con la medaglia d’argento. Poche ore dopo la premiazione è arrivato l’annuncio dell’accordo fra il corridore e la Tudor, che lo inserirà nell’organico della squadra di sviluppo per la stagione 2026.

Sulla scena mondiale giovanile si è messo in luce anche il 18enne Roberto Capello, lanciando segnali interessanti sia a cronometro che nella gara in linea degli Juniores. L’italiano ha affrontato la stagione 2025 nell’organico della Grenke-Autoeder, formazione giovanile nell’orbita della Red Bull-Bora-hansgrohe. Per lui, però, sarebbe all’orizzonte il passaggio alla Ef Education-EasyPost, che dovrebbe farlo maturare un anno, il 2026, nella squadra di sviluppo per poi promuoverlo fra i professionisti. Secondo Ciro Scognamiglio, giornalista della Gazzetta dello Sport, a Capello era interessata anche la Movistar, che è stata però “battuta” dalla pari grado statunitense.

Ben più maturo è il francese Alexys Brunel, che rimarrà anche nel 2026 nella rosa della TotalEnergies. Il francese, 26 anni, è tornato all’inizio di quest’anno nel gruppo dei pro’ dopo un periodo trascorso in squadre dilettantistiche, e vi rimarrà anche nella prossima stagione, difendendo i colori della formazione Professional francese, con la quale è tornato anche alla vittoria, imponendosi al Gp Monseré 2025.

Trova una sistemazione per il 2026 anche il belga Jelle Vermoote, che nella stagione in corso fa parte della Wagner Bazin WB, realtà Professional che sembra però stia andando verso la chiusura. Il passista 24enne è stato infatti annunciato dalla Tarteletto-Isorex, squadra di licenza Continental belga, come rinforzo per la prossima annata.