Alla sfilata di Dolce & Gabbana primavera estate 2026, appena presentata alla Milano Fashion Week, il pigiama maschile è protagonista in un continuo rimescolamento tra maschile e femminile

«Forte, unico, fantastico, cool, chic, femminile», così il breve spot che presenta la diretta della sfilata Dolce & Gabbana primavera estate 2026 alla Milano Fashion Week definisce il capo del giorno, protagonista assoluto dello show: il pigiama. Domenico Dolce e Stefano Gabbana ci avevano già dato un assaggio di tutte le declinazioni che questo capo può avere alla sfilata Uomo primavera estate 2026, e ora lo rubano dal guardaroba di lui per adattarlo agli outfit da donna, trasformandolo in un vero passe-partout. Si intitola “PJ Obsession” la collezione, ed è un progetto che racconta il fascino di un guardaroba che unisce rigore maschile e seduzione femminile dove i pigiami classici da uomo vengono riletti in chiave sensuale e contemporanea.

Il pigiama è ora l’alternativa al completo, ma anche un capo da abbinare in base alla nostra creatività e al nostro gusto, mixando in libertà, come piace alla GEN Z. Prepariamoci, quindi, ad accoglierlo nel nostro armadio. Qui vi spieghiamo come abbinarlo in 10 idee moda nuove appena avvistate in passerella (che tra le altre cose ha visto l’apparizione di Meryl Streep nei panni de ‘Il Diavolo veste Prada 2’). Tutte oscillano costantemente tra maschile e femminile, in nome della libertà. La parola d’ordine? Stratificazione.

Dolce amp Gabbana primavera estate 2026

Dolce & Gabbana primavera estate 2026

#1 Pigiama maschile e lingerie

Questo accostamento avvicina due mondi simili, perché intimi, ma opposti. È la massima espressione dell tra maschile e femminile: il completo morbido, comodo, coprente, si porta in combo con il più sexy e trasparente dei body intimi.