Treni in arrivo da Napoli con ritardi superiori alle due ore. Meglio non è andata per quelli in partenza in direzione Milano. A causa di un guasto nei pressi di Cassino, in provincia di Frosinone, dalle 16 di oggi, sabato 27 settembre, la circolazione ferroviaria è fortemente rallentata, con gravi ripercussioni soprattutto sui treni Alta Velocità e Intercity.
Treni in ritardo sabato 27 settembre
Un sabato nero per i tanti viaggiatori che hanno deciso di utilizzare i treni per spostarsi. A causa di un guasto, si sono registrati ritardi e limitazioni lungo la linea dell’Alta Velocità Roma Napoli. I convogli in arrivo dalla città partenopea alla stazione Termini segnano ritardi monstre. Ripercussioni pesanti, ovviamente, anche per i treni in partenza in direzione nord.
Trenitalia ha comunicato che i treni Alta Velocità “possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti” anche se, secondo i monitor, i ritardi sono ben maggiori e arrivano anche a 120 minuti.
Altri convogli, invece, hanno subito limitazioni di percorso e sono stati instradati sui percorsi alternativi via Cassino e via Formia:
• FR 9421 Venezia Santa Lucia (13:26) – Napoli Centrale (18:53): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini.
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9425 Venezia Santa Lucia (14:26) – Napoli Centrale (19:53)
• FR 9668 Napoli Centrale (18:25) – Milano Centrale (23:00): il treno oggi è originario da Roma Termini.
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9592 Sapri (16:13) – Milano Centrale (23:50).
Il treno Alta Velocità FA 8317 Roma Termini (15:52) – Lecce (21:48) è fermo.
Treni Alta Velocità direttamente coinvolti e con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
• FR 9648 Napoli Centrale (14:55) – Milano Centrale (19:24)
• FR 9428 Napoli Centrale (15:04) – Venezia Santa Lucia (20:34)