La nuova stagione televisiva porta una sorpresa alquanto gustosa nello studio di “Ballando con le stelle”: tra i concorrenti annunciati da Milly Carlucci c’è la Signora Coriandoli, il personaggio che da oltre trent’anni diverte, provoca e racconta l’Italia con parrucca cotonata e rossetto sgargiante. Nata come una parodia della casalinga romagnola, è oggi un’icona comica capace di concentrare ironia popolare, saggezza da cortile e battute fulminanti. E per la prima volta si metterà alla prova non con le parole, ma con i passi di danza.

Cosa sappiamo della Signora Coriandoli

Emma Coriandoli – ma per tutti è semplicemente “la Signora” – esordisce nel 1989 a “Domenica In”. In pochi minuti conquista il pubblico con la sua aria svagata e la frase destinata a diventare tormentone: “Non capisco, ma mi adeguo”. Col tempo il personaggio si arricchisce di elementi caratteristici: accento romagnolo, sarcasmo pungente, storie tragicomiche di mariti sfortunati e amiche incontenibili, tutti ambientati nella loro Bagnacavallo (provincia di Ravenna) e dintorni. La sua popolarità cresce a tal punto da farla approdare ovunque: da “Quelli della notte” a “Striscia la Notizia”, dalle pubblicità alla rinascita recente con “Che tempo che fa”, dove ha trovato nuova linfa accanto a Fabio Fazio. Oggi il suo mondo immaginario popolato da vedove spietate e mariti finiti in disastri assurdi, vive anche sui social, tra clip fulminanti e monologhi diventati virali. La Signora è vedova di un uomo di nome Adelmo e vive anche nel libro di Maurizio Ferrini “”O no?” sulle disavventure di Politico De Lirio, figlio della signora Coriandoli e del bagnino Adelmo”.

Chi è Maurizio Ferrini

Dietro la maschera della Signora c’è Maurizio Ferrini, nato a Cesena nel 1953 e artisticamente sbocciato grazie a Renzo Arbore nel mitico ed epocale programma Rai “Quelli della notte”. La sua comicità è surreale e irresistibile, ma la carriera ha avuto alti e bassi: anni di grande successo, momenti di oblio, fino al ritorno in auge anche grazie a “L’Isola dei famosi”, dove arrivò secondo nel 2005.

La vita privata è segnata da passaggi non sempre semplici: un matrimonio finito con la giornalista Carla Urban, problemi economici che lo hanno portato a periodi difficili, ma anche una nuova stabilità con la compagna Sara Guglielmi, oggi anche sua manager e figura fondamentale per la sua rinascita pubblica e privata. Ferrini non ha figli e non ha mai nascosto la sua fede, rafforzata proprio nei momenti più bui: dopo un percorso spirituale che lo ha avvicinato a varie religioni, si definisce oggi un cattolico convinto, grato addirittura agli ostacoli che lo hanno riportato alla preghiera.

Programmi tv stasera e domani

Programmi tv stasera 
Film stasera in tv 
– Programmi tv oggi
– Programmi tv domani sera