Vent’anni di musica, luci, paillettes e soprattutto di ballo. Non senza qualche polemica. Torna Ballando con le stelle e torna con Milly Carlucci quasi incredula di poter dare il via alle danze a distanza di vent’anni dalla prima puntata. Oggi, sabato 27 settembre in prima serata su Rai 1 alle 20.25 su RaiPlay, va in onda la prima puntata della gara. Con Milly, quest’anno, ad animare la sala delle stelle c’è Massimiliano Rosolino che prende il posto di Paolo Belli.

Nato nel 2005 sulla scia del format internazionale Dancing with the Stars, il talent-varietà di Milly Carlucci nel corso del tempo è diventato un punto fermo del sabato sera televisivo, tra esibizioni in pista, confronti serrati tra concorrenti e giuria e un’ampia porzione di racconto umano dei concorrenti, che tra un passo e l’altro portano in puntata anche le proprie fragilità.
Ballando con le stelle 2025: cast, coppie, concorrenti e giuria. La prima puntata del 27 settembre su Rai 1 e RaiPlay
Barbara D’Urso balla con Pasquale La Rocca, che Ballando con le stelle l’ha già vinto due volte, con Luisella Costamagna prima e con Wanda Nara poi. Ma non è solo per questo motivo che tutti dicono che a vincere quest’anno sarà lei. In pista se la cava sicuramente meglio di altri e più di altri può contare su un “suo” pubblico che nelle ultime due stagioni televisive ne ha sentito forte la mancanza. Tra tutti i concorrenti il suo è il nome più chiacchierato.
Per diciannove edizioni ha affiancato Milly alla conduzione di Ballando con le stelle. Quest’anno Paolo Belli è una delle stelle che balla. E lo fa con Anastaia Kuzmina. A contendersi il titolo di miglior ballerino dell’anno ci sono anche Andrea Delogu che balla con Nikita Perotti, Fabio Fognini con Giada Lini e Filippo Magnini con Alessandra Tripoli. Scendono in pista anche Francesca Fialdini con Giovanni Pernice (vincitore con Bianca Guaccero della scorsa edizione), Beppe Convertini con Veera Kinnunen, e Nancy Brilli con Carlo Aloia.
Martina Colombari balla con Luca Favilla mentre a Rosa Chemical è toccata Erica Martinelli. Marcella Bella balla con Chiquito, vincitore di Sognando… Ballando con le stelle. Infine, c’è la Signora Coriandoli: il personaggio interpretato da Maurizio Ferrini balla con Simone Di Pasquale che aveva appeso le scarpette al chiodo, per tornare ad indossarle proprio per accompagnarla in pista. Nelle ultime tre stagioni di ballando con le stelle Di Pasquale era uno dei tribuni del popolo. E quest’anno torna a competere.
Ballando con le stelle 2025, la giuria e i tribuni del popolo. I voti, in studio e da casa
Anche quest’anno la giuria sarà in grado di far discutere. Tornano infatti Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto, mai a corto di giudizi taglienti.
Dall’altra parte dello studio ci sono le voci del popolo, Sara Di Vaira e Rossella Erra, pronta a bilanciare i voti dei giudici con il suo tesoretto. E poi c’è Matteo Addino, professione coreografo, già visto in Sognando… Ballando con le stelle con i suoi look stravaganti in realtà più adatti ad un programma come Il Cantante mascherato che ad una sala da ballo.
A bordo campo Alberto Matano è una presenza fissa. Insieme Rossella Erra tocca a lui assegnare un altro tesoretto. Il voto social sui profili del programma (Facebook, Instagram e X, l’ex Twitter) sarà determinante per legittimare le scelte le scelte della giuria. O, più probabilmente, per ribaltare la classifica.
Milly Carlucci: «Un cast per tutti i gusti». Ballerini per una notte compresi
La padrona di casa, “la generalessa Carlucci”, ha sottolineato il valore di questa edizione speciale: «Siamo arrivati alla ventesima edizione, un traguardo che mi emoziona profondamente. Ballando con le stelle è cresciuto insieme al pubblico, anno dopo anno, e credo che questa sarà un’edizione davvero indimenticabile». Sul cast ha detto: «Ci sono volti storici della nostra cultura popolare e personaggi che rappresentano il presente e il futuro. Ognuno porterà la propria storia e il proprio vissuto sulla pista da ballo, ed è questo che rende Ballando con le stelle unico».
Ma non solo. Ogni settimana ci sarà un ballerino per una notte diverso. Nella prima puntata tocca alle ragazze della Nazionale Italiana di calcio. Per la seconda è attesa Belen Rodriguez.
Tutti i fari puntati su Barbara D’Urso
«Se io mi sono fermata un attimo, è stato per volontà di altre persone, non certo per mia volontà» ha dichiarato convinta Barbara D’Urso, ancora più convinta che indossare le scarpe da ballo sia la scelta giusta: «Quando Milly mi ha chiamata ho detto subito di sì. Ballando con le stelle è un programma che ho sempre guardato e amato, e ora ho la possibilità di viverlo dall’interno. Per me è una sfida, ma anche un regalo».
Rispondendo a chi le chiedeva se questa esperienza è l’anticamera di un nuovo impegno in Rai, continuativo, ha messo le mani avanti: «Non ne ho assolutamente idea. Sono qua, mi metto in gioco, spero di iniziare a divertirmi. Ho un rapporto bellissimo con tutti, perché siamo tutti amici.
Con Martina Colombari ricordiamo i vecchi tempi quando eravamo fidanzate con due fratelli (i fratelli Tomba, n.d.r.). Se son rose fioriranno, e se non fioriranno ci sarà un motivo. Vedremo, magari sarà colpa mia perché avrò mostrato delle parti brutte di me. Io sarò quella che sono, poi vedremo quello che succederà».
Barbara D’Urso è la concorrente da battere
Per i bookmakers Barbara D’Urso parte in pole position quotata 2,50: è la favorita assoluta della vigilia, seguita a ruota da Andrea Delogu e Martina Colombari, entrambe a 4,50. Secondo gli esperti Sisal Francesca Fialdini è quotata a 6,00, mentre Fabio Fognini resta una scommessa curiosa a 7,50.
Il colpo di scena più ghiotto è l’ingresso da concorrente di Paolo Belli, quotato a 9,00. A quota 12,00 Beppe Convertini, Filippo Magnini e Nancy Brilli. Più dietro Marcella Bella e Rosa Chemical, entrambi a 16,00, mentre la Signora Coriandoli è data a 25,00. Eppure Milly Carlucci ha detto che scommetterebbe su di lei. Chissà perché.