Nemmeno il tempo di prendere posto sugli spalti e la Germani ha già messo il piede sull’acceleratore. Il fulmineo 0-7 iniziale, firmato da Ndour, Rivers e da una tripla in campo aperto di Della Valle, ha subito acceso le speranze bresciane. Trento, però, non si è fatta sorprendere e, con Battle e Mawugbe sugli scudi, ha ribaltato il punteggio chiudendo avanti la prima frazione.
Nel secondo quarto la Dolomiti Energia ha provato a scappare, trovando anche dodici punti di margine, ma la Germani non si è mai arresa. Bilan e Burnell hanno tenuto viva la fiammella, anche se all’intervallo lungo i padroni di casa hanno toccato il massimo vantaggio (+13).
È nella ripresa che la squadra bresciana ha messo in mostra il suo vero volto. Difesa aggressiva, carattere e lucidità nei momenti chiave: il mix perfetto per cambiare l’inerzia del match. Rivers e Bilan hanno ridato ossigeno all’attacco, Cournooh con una tripla ha impattato la sfida e, possesso dopo possesso, la Germani ha ribaltato tutto, chiudendo il terzo quarto in vantaggio.
Nell’ultima frazione ci hanno pensato Massinburg e Della Valle, con due bombe consecutive, a lanciare definitivamente Brescia verso il traguardo. Trento ha provato a restare aggrappata con Jogela e Niang, ma ormai l’inerzia era tutta dalla parte dei biancoblu, che hanno difeso con ordine e colpito con precisione.
La Germani vince così di forza e di cuore, conquistando una meritata semifinale di Supercoppa. Un successo che non è solo un passo in avanti nel torneo, ma anche un segnale forte a tutta la piazza: Brescia c’è, sa soffrire e reagire, e ha tutte le carte in regola per vivere una stagione da protagonista.
Gli highlightsIl tabellino
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 75
GERMANI BRESCIA 88
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Steward 17, Battle 10, Niang 8, Aldridge, Mawugbe 4, Bayehe 15, Jogela 10, Jones 8, Forray 3, Hassan, Jakimovski, Airhienbuwa ne. Allenatore: Massimo Cancellieri.
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 10, Della Valle 9, Rivers 9, Ndour 17, Bilan 10, Burnell 21, Cournooh 5, Massinburg 5, Mobio 2, Santinon, Doneda ne, Ferrero ne. Allenatore: Matteo Cotelli.
PARZIALI (26-20;19-12;14-30;16-26).
ARBITRI: Mazzoni, Baldini, Valzani.