Il canadese sembrava destinato a guidare l’attacco dei bianconeri, poi piano piano ha perso posizioni nelle gerarchie di Tudor. E con l’Atalanta è rimasto addirittura a guardare…

Tutta colpa… della fatica di Bremer. O forse no. “Peccato non aver potuto sfruttare l’ultimo cambio con Jonathan David”, si è rammaricato Tudor al termine del pareggio ottenuto in rimonta dalla sua Juve contro l’Atalanta. Ma la necessità di inserire Cabal, che ha comunque firmato la rete dell’1-1,  ha costretto il canadese a osservare per tutti i novanta minuti dalla panchina. Un fatto che non può non sollevare dubbi in casa juventina: come si è passati da un attaccante che sembrava essere designato a essere il centravanti titolare della Juve a uno che ha giocato appena 91 minuti degli ultimi 360?

la juve e il paradosso dell’abbondanza dei nove—  

Dopo aver lavorato per sei mesi con il modulo con due trequartisti e un centravanti, il tecnico croato si è trovato a dover fare i conti con l’ingombrante presenza di tre numeri nove, uno dei quali (Vlahovic), tra l’altro, ha dimostrato sul campo di non avere nessuna intenzione di accettare il ruolo di terza scelta. Così, dopo aver disputato da titolare le prime due gare in bianconero, David si è ritrovato a partire dal 1′ solo una volta nelle ultime 4, con la miseria di appena 31′ minuti in campo nelle ultime tre partite di campionato. E la necessità di giocare fuori ruolo (decentrato a destra) nell’unica occasione (contro il Borussia in Champions) in cui ha iniziato da titolare. Resta quindi l’interrogativo sul fatto che l’allenatore della Juve abbia chiare le caratteristiche dei giocatori a sua disposizione e come utilizzarli al meglio: “David vuole giocare vicino alla porta, Openda vuole solo spazio e quando giocano dietro si devono adattare. Io devo essere bravo a farli giocare nel sistema che adottiamo”, ha ribadito l’allenatore della Juve dopo l’1-1 contro l’Atalanta. E allora, perché scegliere l’ex Lipsia dall’inizio per una squadra che ha avuto il 67% di possesso palla e non ha mai avuto la possibilità di agire di rimessa? Probabilmente, non è stata tutta colpa… della fatica di Bremer.