Xiaomi rinnova la sua strategia pieghevole. Un leak svela il possibile nome, Xiaomi 17 Fold, e le specifiche tecniche, inclusi fotocamera e processore.

L’annullamento del lancio dello Xiaomi Mix Fold 5 sembra aver innescato una revisione sostanziale nella strategia commerciale di Xiaomi per il segmento degli smartphone pieghevoli. Il cambio di rotta si svela a partire dalla nomenclatura del prossimo dispositivo di punta, che abbandona la storica serie Mix per entrare a far parte della linea principale del produttore cinese. Il successore non si chiamerà Xiaomi Mix Fold 6, ma adotterà il nome di Xiaomi 17 Fold, una scelta che lo allinea direttamente con la serie numerica di vertice del brand, come suggeriscono le informazioni emerse di recente.

Le tracce del foldable, come scoperto da XiaomiTime, sono apparse all’interno del database IMEI, dove è stato registrato con il nome in codice “pecan” e il numero di serie 26023PN08C. L’analisi di questa sigla rivela dettagli importanti sulla sua identità e sul suo posizionamento. La presenza delle lettere “PN” nel codice seriale chiarisce che lo smartphone appartiene alla linea di punta Xiaomi, distaccandosi dalla serie Mix, che per convenzione utilizza la sigla “PX”. Il codice numerico “2602” indica inoltre una revisione del calendario di lancio. La linea Fold, storicamente presentata a giugno, non ha visto un nuovo modello nel 2025; i continui ritardi hanno posticipato la presentazione, che ora è prevista per febbraio 2026. Il debutto dello Xiaomi 17 Fold avverrà in concomitanza con quello dello Xiaomi 17 Ultra. Tra le funzioni previste figura anche la connettività satellitare, sebbene la sua disponibilità sarà con alta probabilità limitata al solo mercato cinese.

xiaomi 17 fold nuovo nome e lancio previsto nel 2026

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, il codice di HyperOS 3.0 ha permesso di delineare il comparto hardware e fotografico. Lo Xiaomi 17 Fold sarà equipaggiato con la piattaforma Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinata al sistema operativo Android 16 nativo. Per quanto riguarda il set fotografico, il pieghevole dovrebbe condividere gran parte dei sensori con il Mix Flip 3, con l’aggiunta di un secondo sensore selfie per arricchire l’esperienza utente. La configurazione delle fotocamere include:

  • Fotocamera principale da 200 MP (S5KHP5)
  • Fotocamera ultra-wide da 50 MP (OV50M)
  • Fotocamera frontale secondaria da 50 MP (OV50M)
  • Fotocamera frontale da 16 MP (OV16F)

Al momento, Xiaomi non rilascia commenti su questo genere di indiscrezioni. È utile ricordare che queste informazioni si inseriscono in un contesto di recenti fughe di notizie che hanno riguardato anche i dettagli dello Xiaomi Mix Flip 3, le fotocamere del Poco F8 Ultra e parte delle specifiche tecniche dello Xiaomi 17 Ultra.