Pioggia e grandine su Monza e sulla Brianza. Poco dopo le 14 di sabato 27 settembre sulla nostra provincia si è abbattuto un fortissimo temporale. Accompagnato in alcuni comuni, come Monza, anche dalla grandine. A Meda è esondato il Tarò e a Lentate il Seveso. 

Il nubifragio improvviso

Pioggia fitta e abbondante si è abbattuta di nuovo sulla Brianza, dopo l’alluvione che lunedì 22 settembre aveva messo in ginocchio il comune di Meda (ma non solo). La perturbazione è stata molto intensa. Da Arcore gli organizzatori del Brianza Pride – in programma alle 15 e con partenza alle 15.30 – hanno dovuto posticipare la partenza del corteo di un’oretta circa.

Esondazione 27 settembre

Esondato il Seveso

A Lentate sul Seveso il fiume è esondato in via Petrarca. La sala operativa del Comando dei vigili del fuoco di Monza ha immediatamente inviato sul posto squadre ordinarie e una squadra in assetto fluviale. Alcuni residenti sono stati accompagnati (in via precauzionale) ai piani superiori. L’acqua ha comunque fatto danni nelle cantine, nelle abitazioni ai piani bassi e nei box, ma fortunatamente il livello si è ben presto abbassato. 

Esondato il Tarò

Il Tarò ha causato ancora danni a Meda. Alle 14.30 il livello del fiume aveva raggiunto la soglia massima di esondazione nei pressi del ponte di via Luigi Rho. Sul posto sono stati tempestivamente inviati mezzi ordinari e una squadra in assetto fluviale. Fortunatamente, grazie all’interruzione delle precipitazioni, il livello del torrente è sceso rapidamente. Le squadre sono presenti ancora in zona per attività di monitoraggio e supporto.

Articolo aggiornato il 27 settembre alle ore 17.45