È morto oggi, sabato 27 settembre a 52 anni, al termine di una lunga malattia, Marco Graziosi cantautore noto per aver fondato la Rino Gaetano Band.

È morto Marco Graziosi

L’artista era da tempo alle prese con un tumore, scoperto a cavallo tra il 2023 e il 2024. Una malattia che Graziosi ha affrontato con la musica. Ad aprile 2025, infatti, usciva un suo nuovo singolo, “”Una rivoluzione” nato proprio “dalla scoperta “rivoluzionaria” di avere un tumore” aveva scritto l’artista. 

In concomitanza con l’uscita del singolo, è stata quindi organizzata una campagna di raccolta fondi per A.G.O.P. un’associazione di volontariato senza scopo di lucro nata il 7 Dicembre 1977 per opera e impegno di genitori di bambini affetti da tumori e leucemie in cura presso la divisione di oncologia pediatrica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma che da 47 anni offre assistenza globale e quotidiana ai bimbi malati e alle loro famiglie nelle prolungate terapie oncologiche.

La storia di Marco Graziosi

Marco Graziosi, come racconta la biografia sulla pagina ufficiale dell’artista, di Montenero Sabino, un piccolo borgo abitato da cento anime della provincia reatina, nasce a Rieti il 25 Febbraio del 1973. Nel 1996 vince il Premio Pfm, all’Alpheus di Roma, con il brano “Fratelli d’Italia”. Nel 2000, con la canzone Maledetta, a Rieti, si aggiudica il primo premio del concorso “I have a dream”, per il miglior testo e per il miglior arrangiamento, brano che successivamente farà parte dell’album autoprodotto “Bar Collando”, pubblicato nel 2002.

Parallelamente, nello stesso anno, la sua grande passione per Rino Gaetano, lo porta a realizzare un tributo al cantautore calabrese e, infatti, nello stesso anno fonda, con Anna Gaetano sorella dell’artista, la “Rino Gaetano Band”, tributo ufficiale al cantante calabrese. Inizia così un lunghissimo tour che lo porta nelle maggiori piazze e locali della penisola.

Post pagina facebook Marco Graziosi

Nel 2008, interpreta il ruolo di chitarrista nella fiction di Rai Uno “Rino Gaetano” al fianco di Claudio Santamaria nel ruolo di Rino. Il film Tv è prodotto da Claudia Mori, con la regia di Marco Turco. Il 2 luglio dello stesso anno si esibisce all’Auditorium della Conciliazione di Roma durante il “Roma Fiction Festival” per la presentazione della stessa fiction. I funerali ci saranno domani, domenica 28 settembre, alle 14.30 presso la chiesa di San Cataldo a Montenero Sabino.