Dottoressa di famiglia 38enne stroncata da malore nel suo studio: aveva in carico 5mila pazienti. “È morte sul lavoro a tutti gli effetti”

Erano giorni che non si sentiva bene, ma ha continuato a lavorare per non abbandonare i propri pazienti. Maddalena Carta, medico di base a Dorgali in provincia di Nuoro, è morta di infarto dopo un malore in ambulatorio. “Venite, non mi sento bene”, sono state le sue ultime parole al 118 prima di crollare nello studio. Nonostante i segnali di malessere, la dottoressa di 38 anni non voleva lasciar soli i suoi 1800 pazienti in carico e gli altri tremila che stava seguendo per coprire i due colleghi in malattia. Trasportata d’urgenza all’ospedale San Francesco di Nuoro e poi al Brotzu di Cagliari in elisoccorso, il suo cuore ha smesso di battere la sera di giovedì 25 settembre.

Molto dura la reazione della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, che ha definito l’accaduto “una morte sul lavoro a tutti gli effetti”. Il presidente Filippo Anelli ha dichiarato: “La collega è rimasta sola a presidiare una comunità di 5mila persone, nonostante fosse visibilmente debilitata. Alla sua salute ha anteposto la cura dei pazienti, e questo le è costato la vita. Lo Stato deve intervenire: non possiamo più tollerare che chi cura venga lasciato morire di lavoro”.

Le condizioni del sistema dei medici di base in tutta Italia desta preoccupazioni: “In Sardegna sono centinaia e centinaia gli ambulatori vuoti, senza titolare, dei medici di famiglia. La situazione non è certo migliore in altre regioni e in particolare in quei territori geograficamente più isolati come le zone montane o rurali, ma anche nelle periferie e persino nelle grandi città, come Milano”, ha scritto la Federazione dei medici. Per l’esecutivo nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) si tratta di “una morte che deve far riflettere sui carichi di lavoro richiesti ai medici di medicina generale, ancor più in territori nei quali le carenze sono enormi e l’assistenza ricade interamente sui medici di famiglia”.

Il sindaco di Dorgali, Angela Testone, ha proclamato il lutto cittadino per i funerali della dottoressa: “Questa tragedia ci costringe a riflettere sulle condizioni di lavoro dei nostri medici di base – ha dichiarato il primo cittadino – Maddalena seguiva oltre 1.800 pazienti. È un carico inumano. Ma non si è mai tirata indietro”.

  • Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.

    Annuale

    Mensile

    € 1
    ,00

    per il primo mese

    poi € 5,99 al mese


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
    • Navigare senza pubblicità
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
    • Proporre post per il blog dedicato
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Ricevere le newsletter tematiche
    • Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
    • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
  • Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership