EMMA VILLAS
1
CUNEO
3
EMMA VILLAS: Piccinelli (L), Rocca, Mastrangelo, Matteini, Bragatto, Bini (L), Nelli, Manavi, Mignano, Compagnoni, Randazzo, Ceban, Baldini, Benavidez. Allenatore Petrella.
CUNEO: Copelli, Codarin, Cavaccini (L), Bonomi, Sedlacek, Oberto, Zaytsev, Giraudo, Sala, Colasanti, Baranowicz, Feral, Cattaneo. Allenatore Battocchio.
Parziali: 21-25, 25-22, 18-25, 22-25.
SANTA CROCE – La Emma Villas Codyeco Lupi Siena perde contro Cuneo, neo promossa in Superlega, la semifinale del Torneo Internazionale ‘Città di Santa Croce’. Nel primo set la formazione piemontese piazza un break e si porta sul 3-5. L’ex Cattaneo fa subito 6-9. L’ace di Nelli vale il 9-12 ma Cuneo allunga 11-16. Benavidez è uno dei più pimpanti nel team, con Cuneo che però ha conquistato un ampio vantaggio. L’Emma Villas Codyeco difende bene, Nelli ne approfitta e mette giù il 19-23. Il set si chiude sul 21-25, 1-0 Cuneo. Nel secondo set i padroni di casa si portano sul 13-11. Ottimi attacchi dell’Emma Villas Codyeco con Benavidez e Manavi e del solito Nelli. I toscani si spingono sul 18-15, ma Cuneo prova a rientrare con le schiacciate vincenti di Feral: 19-18. Il set si chiude sul 25-22. La formazione di Petrella nel terzo set va sotto; Sedlacek e Baranowicz insieme all’altro ex, Copelli e Cattaneo firmano il +4: 10-14. Feral schiaccia con incredibile potenza, si fa notare anche Cavaccini in difesa per il team piemontese. L’Acqua San Bernardo difende bene e in attacco non sbaglia: 14-20. Copelli chiude il terzo set. Nel quarto parte meglio Cuneo: 6-8. Ace per l’Emma Villas Codyeco con Manavi: 7-8. Sedlacek continua a schiacciare in maniera vincente, così come fa Feral: 12-14. Cuneo allunga, Sedlacek mette ancora tanta qualità in banda, poi Feral va a segno anche dai nove metri per il 16-21. Ancora Sedlacek per gli ospiti.
Nelli e Manavi non mollano: 18-22. È ancora Manavi ad andare a segno: 19-23. I toscani si riavvicinano con Benavidez: 21-23. È Feral a chiudere il quarto set sul 22-25. Cuneo vince la semifinale, oggi disputerà la finale per il primo posto mentre Nelli e compagni quella per il terzo.