tempo di lettura
1 minuto, 7 secondi
Meteo domenica
Mentre una piccola bassa pressione atlantica attraversa le regioni settentrionali e un vortice afro mediterraneo scorre sulle regioni del Sud, sull’estremo nordest, dalla regione siberiana aria decisamente fredda per il periodo si sta incamminando verso l’Europa orientale. Nel corso delle prossime 24 ore queste tre azioni si daranno appuntamento sull’Adriatico centro meridionale determinando instabilità. Sarà una instabilità di stampo tardo autunnale che vedrà oltre a rovesci e locali temporali anche un calo delle temperature, al punto che sull’Appennino centrale potrà fare la sua comparsa anche la prima neve della stagione, anche a quote alte. Il resto della Penisola sarà più protetto da un campo di alta pressione e vedrà condizioni prevalentemente soleggiate. Ecco allora la previsione per la domenica:
METEO DOMENICA: Nord, ampie aperture al Nordovest, Lombardia, Emilia occidentale. Variabilità tra Emilia orientale, Triveneto e Romagna con qualche residuo piovasco al mattino sull’Adriatico e più sole dal pomeriggio. Centro, instabile lungo l’Adriatico con rovesci e locali temporali. Nevicate in Appennino intorno 2300/2500m. Più sole sulle regioni tirreniche. Sud, instabilità in aumento su Molise, Puglia, Basilicata con rovesci e locali temporali dal pomeriggio. Qualche piovasco anche tra Sicilia e Calabria. Ampie aperture altrove. Temperature in diminuzione. Venti tesi settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.