Questa è la domenica “sacra” per l’universo del ciclismo, quella dedicata alla prova in linea maschile dei Mondiali. Sul durissimo circuito di Kigali i migliori corridori del Pianeta si fronteggiano a viso aperto per la conquista dell’ambita maglia arcobaleno, ma in un calendario sempre più fitto di appuntamenti non si è riuscito a tenere questa giornata libera da altri eventi agonistici.

In Malesia è incominciato il Tour de Langkawi, evento di livello Pro nel calendario internazionale (per importanza inferiore soltanto al World Tour). Ad aprire la 29ma edizione della competizione in terra asiatica è stata una frazione completamente pianeggiante di 96,7 km con partenza e arrivo a Langkawi e un italiano è riuscito a vincere nella giornata in cui la Nazionale si stringe attorno a Giulio Ciccone per cullare sogni iridati nella capitale del Ruanda.

L’alfiere della XDS Astana si è imposto in una volata di gruppo, precedendo il norvegese Erlend Blikra (Uno-X Mobility), l’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team), lo spagnolo Manuel Penalver (Team Polti VisitMalta) e il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility). Il 31enne ha conquistato il dodicesimo successo da professionista, il terzo stagionale dopo aver alzato le braccia al cielo nella prima tappa del Tour of Hainan e nell’ottava frazione del Giro di Turchia.

Malucelli è un esperto del Langkawi, visto che dodici mesi fa conquistò ben tre frazioni, ed è chiaramente leader della classifica generale con tre secondi sul padrone di casa Muhammad Rosli e 4” su Blikra e il francese Adrien Maire.