Nel Six Kings Slam, torneo esibizione milionaria del 15-18 ottobre (senza punti nel ranking), contano i trionfi totali negli Slam. E così Jannik deve fare un turno in più


Lorenzo Topello

Collaboratore

28 settembre 2025 (modifica alle 12:24) – MILANO

Per Sinner un turno in più, Alcaraz e Djokovic invece attendono comodamente i loro avversari in semifinale. È un tabellone atipico quello del Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di Riad che non assegna punti validi per il ranking ma che, dal 15 al 18, accoglierà il salotto buono del tennis mondiale. A far discutere è la formula, però: perché Sinner, numero 2 al mondo e vincitore di 2 Slam nel 2025, inizia il torneo dai quarti mentre Nole (che quest’anno ha vinto solo il 250 di Ginevra) scende in campo dalla semifinale? 

la formula—  

Semplice. Perché il Six Kings Slam, non assegnando punti per il ranking, non tiene conto di quanto accumulato in classifica dai sei protagonisti attesi in terra araba. Anche perché, altrimenti, difficilmente sarebbe stato protagonista uno come Tsitsipas che in questo momento occupa il numero 27. No, in Arabia è testa di serie chi ha vinto più Slam. E allora ecco perché Nole (che ne ha 24 in bacheca, nessuno come lui fra gli uomini) e Alcaraz (che ha vinto il sesto a New York, neanche un mese fa) costituiscono il numero 1 e il numero 2 ideali del tabellone. Gli altri? Sinner (4 Slam) affronterà Tsitsipas (zero) e il vincente incontrerà Djokovic in semifinale. Dall’altra parte invece Alcaraz attende uno fra Fritz e Zverev, entrambi a zero soddisfazioni Slam in carriera. 

il precedente—  

Il principio degli Slam vinti valeva anche lo scorso anno, quando i 6 invitati sono stati Sinner, Alcaraz, Djokovic, Nadal, Rune e Medvedev. Ad aspettare tutti in semifinale in quel caso sono stati il serbo e Rafa (quest’ultimo ha chiuso la carriera con 22 Slam), anche se poi, a contendersi il ricco assegno che spettava al vincitore, sono rimasti ancora Sinner e Alcaraz. La sfida in quella finale di Riad, peraltro, ha sbloccato Jannik che nel 2024 non aveva ancora vinto contro il rivale spagnolo. Quest’anno Carlos cerca una speciale rivincita. Sinner invece debutterà il 15 ottobre nel quarto contro Tsitsipas, invitato dagli organizzatori dopo il forfait di Draper. Semifinali il giorno successivo, finalissima sabato 18 ottobre: Jannik vuole regalarsi un altro sogno da Mille e una Notte.