La prevenzione è l’arma più forte anche contro il tumore al seno. Con il mese rosa tornano le visite e gli esami che proteggono il tuo seno. Scopri gli appuntamenti.

Ottobre si tinge di rosa, il colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Torna come ogni anno la campagna Nastro Rosa, un mese interamente dedicato a informare e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. Un’occasione preziosa per ricordare a tutte le donne che un controllo periodico può davvero fare la differenza.

Il Tour della Prevenzione: visite gratuite a Milano e Monza

Proprio per rendere la prevenzione accessibile a tutte, lo Spazio LILT Mobile farà tappa in diverse piazze tra Milano e Monza per offrire controlli gratuiti.

Sarà possibile effettuare visite al seno e, per le donne sopra i 40 anni che non ne hanno eseguita una negli ultimi 12 mesi, anche una mammografia con tomosintesi, un esame di ultima generazione ancora più preciso.

In ogni tappa, l’ambulatorio effettuerà visite dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Ecco il calendario completo delle tappe:

  • Sabato 27 settembre 2025 – Piazza Selinunte, Milano
  • Domenica 28 settembre 2025 – Piazza Leonardo da Vinci, di fronte al municipio, Basiglio
  • Sabato 4 ottobre 2025 – Piazza della Repubblica, Melzo
  • Domenica 5 ottobre 2025 – Piazza San Paolo, Monza (solo per questa tappa, l’accesso senza prenotazione fino a esaurimento posti disponibili)
  • Sabato 11 ottobre 2025 – Parcheggio via Walter Tobagi, angolo piazzale Santa Rita da Cascia, Milano Barona
  • Domenica 12 ottobre 2025 – Piazzale Gabriele Rosa, Milano Corvetto
  • Sabato 18 ottobre 2025 – Piazza Vittorio Emanuele II, Lainate
  • Domenica 19 ottobre 2025 – Parcheggio adiacente l’incrocio tra le vie Barbaiana e Pogliano, Lainate
  • Sabato 25 ottobre 2025 – Via Bernardino Luini, Legnano
  • Domenica 26 ottobre 2025 – Via Quarti, Milano

Open Day degli ambulatori LILT

Sabato 25 ottobre, i 7 ambulatori della LILT saranno aperti per uno speciale Open Day di prevenzione in occasione del mese rosa. In base all’età e agli esami precedenti eseguiti, sarà possibile effettuare:

  • visita al seno per le donne più giovani
  • visita ed ecografia mammaria per le under 40
  • visita al seno e mammografia per le over 40 (l’esame è riservato alle donne over 40 che non lo abbiano effettuato nei 12 mesi precedenti).

Come prenotare

Le visite e gli esami senologici proposti nel tour della prevenzione e nell’Open Day sono gratuiti su prenotazione fino a esaurimento posti, eccetto la tappa di Monza del tour a bordo dell’ambulatorio mobile, accessibile senza prenotazione.

Le prenotazioni per le tappe del tour sono già aperte, quelle dell’Open Day apriranno dal 6 ottobre 2025 e saranno riservate a chi non ha mai effettuato una visita senologica in LILT per sensibilizzare le donne ad avvicinarsi alla prevenzione.

Si può prenotare solo telefonicamente chiamando questo numero:
Tel. 02 36505407 – attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30.

Perché prevenire è vivere

Quando si parla di tumore al seno, la parola chiave è diagnosi precoce. Scoprire la malattia in una fase iniziale aumenta enormemente le possibilità di guarigione, che possono arrivare a superare il 90%. Diagnosticare un tumore quando è ancora piccolo non solo salva la vita, ma permette anche di ricorrere a terapie meno invasive e più efficaci, con un impatto minore sulla qualità della vita della donna. Ecco perché controlli regolari come l’autopalpazione, la visita senologica e la mammografia non sono semplici esami, ma veri e propri gesti d’amore verso noi stesse.

Uno sguardo ai dati più recenti

Il tumore al seno è la neoplasia più diagnosticata nel nostro Paese, con circa 53.700 nuove diagnosi stimate.

Questo numero, se da un lato ci ricorda quanto la malattia sia diffusa, dall’altro è accompagnato da una notizia incoraggiante: la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è in costante aumento e si attesta oggi all’88%. Un risultato straordinario, frutto dei continui progressi della ricerca scientifica e, soprattutto, della crescente attenzione alla diagnosi precoce che permettono di intercettare la malattia sul nascere.

Non rimandare: la prevenzione è un appuntamento da non mancare. Partecipa alla campagna Nastro rosa e passa parola!

Grazie a

Il tour nelle piazze è reso possibile grazie all’attenzione alla salute femminile di Banca Mediolanum, BCC Milano, Bottega Verace, DHL, Elesa, Europ Assistance, Farmacie Comunali Melzo, Farmacie Pubbliche Lainate, FSI, Ipsen, Istituto Gentili, SC Johnson, SEA e Vittoria Assicurazioni.

Immagine Freepik