E’ studente del quinto anno di Grafica Pubblicitaria al Ruffilli. Coltiva il sogno della moda e delle passerelle, ma senza mai perdere di vista la scuola, l’amicizia e la crescita personale. Andrea Di Gioia, 18 anni, forlivese con origini campane, è il protagonista del nuovo videoclip della band marchigiana Margine, in gara per le selezioni di Sanremo Giovani 2025.
“Sono stato contattato dalla casa discografica della band – racconta –. È stata una sorpresa inaspettata. Mi ero candidato per un altro videoclip che non si è poi realizzato e, dopo meno di 24 ore, è arrivata invece questa nuova proposta. Quando ho saputo che si trattava dei Margine non ci potevo credere. Ne avevo già sentito parlare qui a Forlì, anche se non li conoscevo bene. Ho approfondito, e da appassionato di musica sono stato felice di mettermi in gioco. Quando poi ho ascoltato il brano in gara per Sanremo Giovani mi ha colpito particolarmente”.
La band conferma la scelta: “Abbiamo visto le foto di Andrea grazie al nostro manager, Andrea Marelli di Music Room, che ci ha proposto diversi profili. Per la richiesta del regista, Andrea aveva tutte le caratteristiche giuste. La sua conoscenza rappresenta per noi l’ennesimo ponte tra Pesaro e Forlì. Qui ci sentiamo ormai a casa: è una città dove abbiamo collaborato spesso con realtà come la Fabbrica delle Candele e i suoi vari progetti, che ci hanno permesso di crescere e di conoscere nuove persone, tra cui anche Andrea Di Gioia. Abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a numerose iniziative legate a questo spazio culturale e siamo quindi grati a tutto il territorio forlivese e alle sue istituzioni, in particolare all’assessore Paola Casara, che per quanto ci riguarda ha sempre dato vita a progetti e momenti formativi ai quali abbiamo preso parte e che abbiamo conosciuto anche grazie al nostro entourage discografico”.
Il titolo e i contenuti del brano restano top secret, come da regolamento. Andrea Marelli, manager dei Margine e fondatore del progetto Music Room, percorso accademico e formativo per giovani voci e talenti musicali a cura dell’Associazione Culturale Demodè, negli ultimi anni ha raggiunto traguardi di rilievo: da MonnaElisa, passata per X-Factor, Sanremo Giovani, Musicultura e Amici, a Kalox da Potenza, anche lui protagonista sui palchi di Musicultura e l’anno scorso ad Amici. Con il progetto Long Train Running ha inoltre coinvolto numerosi artisti, tra cui Niccolò Filippucci (Amici 24), Matilde Montanari (forlivese nota per tante esperienze musicali), Gre di Castrocaro e molti altri.
“È un anno che i ragazzi lavorano alla scrittura di questo brano – conclude Marelli –. Non è il classico sole, cuore e amore, o il dramma di una storia finita male, ma affronta un tema che parla di una frattura profonda della nostra società. Di più non possiamo dire, ma siamo felici di poter collaborare con artisti di questa caratura e di vedere ancora una volta l’arte e la musica come ponte tra territori diversi”. Il video è stato affidato alla regia tecnica di Riccardo Lolli altro giovanissimo forlivese che sta ottenendo risultati importanti a livello Video e Foto ormai in tutto il paese. L’uscita della clip è prevista proprio per il momento in cui sono previste le iscrizioni al nuovo festival di Sanremo per categoria giovani.