Due vittorie consecutive, due domini assoluti. Tadej Pogacar se il percorso è duro lascia praticamente le briciole agli avversari nelle corse di un giorno e quindi anche nella prova in linea dei Mondiali di ciclismo. Da Zurigo a Kigali è cambiato poco: circuito ricco di salite, non c’è nulla da fare contro il fuoriclasse sloveno. Ed ora si va a caccia del clamoroso tris: andiamo infatti a scoprire il percorso della prossima manifestazione iridata, appuntamento in Canada a Montreal.
PERCORSO MONDIALI CICLISMO 2026
273,2 chilometri in terra canadese con partenza da Brossard ed arrivo a Montreal. Prima parte di gara in linea di 112,4 chilometri, poi si entra nel circuito che sarà identico a quello del GP Montreal, classica World Tour pre autunnale. Dodici le tornate per la prova maschile: 13,4 chilometri con tre salite, Côte Camillien-Houde (1,8 km all’8%), Côte de Polytechnique (780 metri al 6%) e Pagnuelo (600 metri al 7%). Arrivo ad Avenue du Parc, con un tratto in leggera salita (attorno al 4%).
ALTIMETRIA
