STM in ripresa, dopo la pesante correzione subita nella settimana precedente. Qualche spunto tra i titoli del settore bancario. Male Leonardo

mercato-azionario-positivoI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee si confermano in territorio positivo nella prima seduta della settimana in territorio positivo.

Alle ore 11.55 il FTSEMib era in progresso dello 0,88% a 41.086 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.957 punti e un massimo di 41.211 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,87%. Andamento positivo anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,77%) e per il FTSE Italia Star (+0,88%).

Il bitcoin è sceso a 119.000 dollari (poco meno di 102.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è riportato a 85 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso al 3,55%.

L’euro è sceso sotto gli 1,17 dollari.

 

STM sotto i riflettori, dopo la pesante correzione subita nella settimana precedente. Il titolo registra un progresso del 3,35% a 23 euro.

 

Seduta nervosa per Stellantis (-0,06% a 8,5 euro), dopo l’accordo tra Europa e Stati Uniti sui dazi.

 

Performance negativa per Leonardo che perde l’1,14% a 47,02 euro.

 

Qualche spunto tra i titoli del settore bancario.

Focus su Mediobanca (+0,93% a 18,985 euro). Con riferimento all’offerta pubblica di scambio promossa sulle azioni Banca Generali (+0,38% a 48,1 euro), l’istituto di Piazzetta Cuccia ha reso noto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato di aver deliberato di non esercitare i poteri speciali (“Golden Power”).

Giornata positiva per BPER Banca (+2,5% a 8,044 euro). A conclusione della riapertura dei termini dell’OPS sulla Popolare di Sondrio (+0,92% a 12,09 euro), l’istituto ha raggiunto l’80,69% del capitale della banca lombarda. BPER Banca ha precisato che non si sono verificati i presupposti per il delisting di Popolare di Sondrio e pertanto le azioni rimarranno negoziate a Piazza Affari.

Molto bene anche il BancoBPM (+2,76% a 10,605 euro).

 

Tra le società a minore capitalizzazione in evidenza EuroGroup Laminations, che registra un balzo del 53,4% a 3,574 euro. L’azionista di riferimento EMS e FountainVest hanno sottoscritto una partnership di lungo termine mediante la firma di un contratto di compravendita delle azioni detenute da EMS nella società quotata e di un accordo di coinvestimento in una nuova holding acquirente delle azioni. Il prezzo di ciascuna azione acquistata è pari a 3,85 euro, che rappresenta un premio del 63,8% rispetto la prezzo di chiusura di EuroGroup Laminations nella seduta del 25 luglio 2025 (2,33 euro).