Vladimir Putin è tornato sotto i riflettori, ma stavolta gli occhi del mondo non guardano solo il suo ruolo politico: scrutano il suo corpo. Alla parata militare del 3 settembre a Pechino, tra carri armati e tecnologie all’avanguardia, fuori scena i discorsi tra lui e Xi Jinping hanno rivelato interessi ben diversi: «Con lo sviluppo delle biotecnologie, le persone potranno vivere sempre più a lungo, fino a 150 anni», ha detto il presidente russo, tradotto in mandarino. Un sogno di immortalità che suona come un’ironica autoconsolazione, considerando che Putin ha ormai 72 anni e un volto sempre più gonfio. Le voci sulla sua salute non sono nuove, ma negli ultimi mesi si sono fatte insistenti. Massimo D’Alema, presente alla stessa parata, racconta di aver visto il leader «molto affaticato, come l’ultimo Berlusconi», sorretto da due persone.