Marc Marquez è campione mondiale del MotoGP 2025. Nella gara di Motegi, in Giappone, il pilota spagnolo della Ducati ha conquistato il nono titolo in carriera Sul circuito di domenica mattina, ha tagliato la bandiera a scacchi in seconda posizione dietro il compagno di scuderia, Francesco Bagnaia.
Dominio Ducati
La vittoria è arrivata con cinque gare in anticipo e manda avanti la striscia positiva di risultati della casa di Borgo Panigale: con quest’anno, sono quattro trionfi consecutivi nella categoria piloti e sei di fila in quella costruttori. Il Mondiale 2025 ha visto il podio della classifica generale occupato da solo ducatisti: Marc, seguito dal fratello Alex Marquez e al terzo posto Bagnaia.
Marquez come Valentino Rossi
Con sette titoli iridati (a cui si devono aggiungere quello in Classe 125 e quello in Moto 2), Marquez eguaglia Valentino Rossi al secondo posto della classifica dei piloti più vincenti di sempre nella categoria cadetta, un solo Mondiale dietro al record di Giacomo Agostini. La vittoria di quest’anno arriva dopo una stagione in cui lo spagnolo ha guidato la classifica mondiale con 541 punti e un vantaggio di 201 sul fratello.

Impressionante l’accoppiata ‘sprint’ – una gara più breve che decide la posizione di partenza in quella ‘vera’, al posto delle qualifiche – e Gran Premio: con dieci doppiette stagionali di cui sette consecutive, Marquez è diventato il pilota con la striscia più da quando è stata introdotta la gara sprint, nel 2023.
Domenicali: “Squadra che non smette di sorprendere”
“Oggi festeggiamo insieme la forza di una squadra che non smette mai di sorprendere – ha dichiarato Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati -. I risultati ottenuti possono far sembrare tutto semplice, ma dietro ogni successo c’è un lavoro di gruppo incessante”.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
La Desmosedici in mostra al Museo Ducati
Per festeggiare insieme ai tifosi, il Museo Ducati ha deciso di esibire una replica della Desmosedici GP25 la due ruote per questa stagione e protagonista, insieme allo spagnolo, del successo mondiale –, a ingresso gratuito domenica dalle 9 alle 18.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della MotoGP, che potranno ammirare da vicino l’eleganza e la potenza della due ruote fiore all’occhiello del team ingegneristico guidato da Gigi dall’Igna.
La “bestia rossa”, così era stata presentata a gennaio 2025, ha un motore a quattro tempi raffreddato a liquido, con cilindrata 1000 cc e potenza di oltre 250 cavalli. In grado di raggiungere oltre 350 km/h. Con il talento di Marquez, le caratteristiche tecniche della Desmosedici GP25 hanno formato un’accoppiata vincente.
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday