Si è messo in fila per ricevere la ccomunione, nella chiesa del Parco Verde di Caivano, Napoli. Una volta arrivato davanti a don Maurizio Patriciello, gli ha consegnato una busta con dentro un bossolo, un proiettile calibro 9 x 21. È la ricostruzione effettuata dai carabinieri di quanto avvenuto nella mattinata di domenica, nella parrocchia di San Paolo Apostolo. L’uomo è stato fermato dalla scorta del sacerdote e da una pattuglia di militari presenti all’esterno della chiesa. È stato condotto al comando della compagnia di Caivano, dove si trova in attesa di accertamenti. Si tratta di un 75enne, Vincenzo De Luca, suocero di un boss del clan Ciccarelli–Sautto, già noto alle forze dell’ordine e che in passato ha manifestato problemi psichiatrici: è stato arrestato con l’accusa di atti persecutori (stalking) aggravati dal metodo mafioso.
Già in passato l’anziano si era reso protagonista un episodio simile: a giugno 2024 era stato fermato dalle forze dell’ordine all’interno della chiesa perché dalla tasca del suo pantalone fuoriusciva un coltello. In quella circostanza era stato denunciato a piede libero e nei suoi confronti era stato emesso un avviso orale.Il proiettile usato per la minaccia è stato probabilmmente esploso durante una sparatoria avvenuta sabato sera a poca distanza dalla parrocchia, davanti all’ingresso di un parco giochi inclusivo inaugurato la stessa mattina in viale dei Tulipani. Responsabile della “stesa” un gruppo di una decina di persone a bordo di alcuni scooter. Secondo le prime ipotesi degli inquirenti, si è trattato di un’intimidazione nei confronti delle associazioni di volontariato sociale attive nel Parco Verde di Caivano. Il fatto ha destato grande scalpore: sulla vicenda il sacerdote nelle ultime ore ha preso una dura posizione sui social.
Al parroco, si apprende dal Quirinale, ha voluto esprimere la propria vicinanza e solidarietà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sui social la premier Giorgia Meloni parla di “un gesto vigliacco e criminale, compiuto nel luogo e nel momento più sacro, che non intimidirà chi, come don Patriciello, rappresenta coraggio e dedizione a favore della comunità e della legalità. Al fianco di don Patriciello e di tutti coloro che non si piegano alla criminalità. Lo Stato è con voi, e non faremo mai un passo indietro”, afferma. Patriciello ha ricevuto una telefonata anche dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che nell’occasione ha preannunciato una visita a Caivano e ha fatto sapere di aver inviato pattuglie aggiuntive per presidiare il parco verde, disponendo anche l’innalzamento della tutela per il sacerdote. Il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani ha citato l’episodio nell’intervento conclusivo della festa del partito a Telese Terme: “Voglio inviare un messaggio di solidarietà a don Maurizio Patriciello, che oggi a Caivano durante la messa, da un signore che faceva finta di fare la comunione, ha ricevuto un proiettile. Profanare un sacramento è malavita“.
-
Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.
Annuale
Mensile
€ 1
,00per il primo mese
poi € 5,99 al mese
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
- Navigare senza pubblicità
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
- Proporre post per il blog dedicato
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Ricevere le newsletter tematiche
- Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
- Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
-
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership