L’esperienza mozzafiato dell’open world di Forza Horizon 6 è al centro delle ultime dichiarazioni di Don Arceta: ai microfoni di GamesRadar, l’Art Director di Playground Games ha condiviso ulteriori informazioni sulla mappa ispirata al Giappone del prossimo, attesissimo racing game targato Microsoft.

Nel riallacciarsi al video d’annuncio di Forza Horizon 6 e alle prime anticipazioni snocciolate da Playground Games nella cornice mediatica del Tokyo Game Show 2025, l’esponente della casa di sviluppo inglese ha spiegato che “la mappa di Forza Horizon 6 ispirata al Giappone non sarà solo gigantesca, ma anche estremamente densa di contenuti. Ci sarà sempre qualcosa dietro l’angolo da scoprire e ammirare. Ogni regione dell’open world sarà incredibilmente dettagliata, ma se proprio devo citare un’area di sono davvero entusiasta, beh, non posso che citare l’area urbana ispirata a Tokyo. Come ogni altro aspetto del gioco, la nostra reinterpretazione di Tokyo rappresenta la città più grande che abbiamo mai realizzato in un videogioco della serie di Forza Horizon“.

A detta di Arceta, la Tokyo che farà da sfondo alle frenetiche gare di FH6 non sarà enorme solo in termini di pura estensione geografica ma vanterà una complessa verticalità ispirata al lavoro che PG ha svolto nella realizzazione dell’espansione Hot Wheels di Forza Horizon 5: “La nostra Tokyo City ha strade sopraelevate che si snodano e si intrecciano al tessuto urbano per connetterlo al resto dell’enorme mappa. La nostra mappa del Giappone sarà una sorpresa continua per i giocatori, rimarrete davvero sorpresi dai contenuti e dalle scoperte che farete immergendovi nelle ambientazioni di un open world intriso della cultura di questo meraviglioso Paese”.

A voler dar retta all’Art Director di PG, quindi, Forza Horizon 6 sarà ancora più grande, ricco di contenuti e sorprendente del già incredibile Forza Horizon 5 che, nei mesi scorsi, ha conquistato il pubblico di PlayStation 5 dopo aver stregato l’utenza PC, Xbox Series X|S e Game Pass.