Sono numerose ormai le proposte degli operatori telefonici sul mercato per quanto riguarda la rete mobile, quella che per intenderci ci fa navigare su Internet direttamente dallo smartphone. Quale scegliere? Per un consumatore risulta particolarmente difficile decidere tra le tante alternative a disposizione.

Fortunatamente, a tendere una mano agli utenti indecisi è Altroconsumo, che ha effettuato un nuovo monitoraggio sulla qualità della rete mobile dei principali operatori italiani. Monitoraggio che, ricordiamo, viene condotto tramite l’applicazione dell’associazione CheBanda, che permette agli utilizzatori di fornire dati sulla qualità della propria rete in tempo reale, tra velocità di navigazione online, qualità di visione dei video, velocità di download e velocità di upload dei file.

Complessivamente sono stati raccolti i dati di 14.551 utenti, nel periodo tra luglio 2024 e giugno 2025, e a confermarsi come migliore operatore per la rete mobile in Italia è Vodafone. Come riporta la redazione del Corriere Adriatico, infatti, l’operatore britannico è riuscito a ottenere ben 77.527 punti, piazzandosi in vetta, davanti a Fastweb, con 49.725, in seconda posizione, e Tim, sul gradino più basso del podio, al terzo posto, con 48.048 punti.

Ampio il divario con il resto della classifica, visto che in quarta posizione c’è WindTre, con 36.552 punti, e in quinta, a chiudere la top cinque, c’è Iliad, con 26.430 punti. A pesare sulla valutazione sarebbe stata soprattutto la tecnologia 5G – il 30% dei test è stato effettuato in 5G, in aumento del 20% rispetto all’anno scorso – questa avrebbe permesso, ad esempio, il sorpasso di Fastweb su Tim. Mettendo a confronto la velocità media di download in 4G e 5G, quest’ultima risulta tripla per tutti gli operatori presi in considerazione.

L’operatore che più è stato testato su questa tecnologia è Fastweb, davanti a WindTre, Tim, Vodafone e Iliad. Iliad è in fondo alla classifica sia per quanto riguarda il 4G sia per il 5G. Nello specifico, parliamo di valori minimi in 5G di 65 Mbps, di Iliad, e di punte di velocità massime di 217 Mbps, di Vodafone, mentre in 4G questi due operatori fanno registrare rispettivamente 29 Mbps e 77 Mbps. Tra le due estremità troviamo WindTre, con 93 Mbps (33 in 4G), Fastweb, con 106 Mbps (45 in 4G) e Tim, con 116 Mbps (45 in 4G).

“La disponibilità del 5G fa la differenza nel punteggio complessivo”, sottolineano da Altroconsumo e la copertura rimane un fattore cruciale per gli utenti – a luglio Very Mobile ha lanciato il 5G per tutti, spiccando per velocità sorprendenti su ogni offerta.

Dando un’occhiata, infine, alle prestazioni degli operatori a livello territoriale, si scopre che Vodafone fa ancora meglio di tutti nelle grandi città rispetto alla media nazionale, specialmente a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna e Firenze.