Un weekend di sole, sport e sorrisi ha dato il via alla nuova stagione rugbistica al Centro Sportivo Manin di Sesto San Giovanni. Sabato 20 e domenica 21 settembre, centinaia di atleti – dai più piccoli agli over 40 – si sono ritrovati sul campo per due giornate all’insegna del rugby, del divertimento e della sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro.
L’evento, organizzato da Safety Player in collaborazione con Geas Rugby e il Comitato Regionale Lombardo, ha trasformato il campo “Roberto Beretta” in un vero e proprio villaggio rugbistico, dove si sono alternati bambini di 4 anni, squadre giovanili, seniores e veterani.
Tutte le società della franchigia Lambro Rugby erano presenti: Lupi Nord Milano (Cinisello), Mosquitos (Muggiò), Monza, Iride (Cologno), Pirati (Vimercate) e naturalmente Geas Rugby. Un’occasione per confrontarsi, imparare e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità rugbistica locale.
La giornata di sabato è iniziata con le categorie Under 6, 8 e 10, proseguendo nel pomeriggio con Under 12, 14 e 16, fino ad arrivare agli Old, con gli over 40 in campo a dimostrare che il rugby non ha età. In serata, come da tradizione, grande festa con musica, cibo e il celebre “terzo tempo”, momento simbolo dello spirito inclusivo di questo sport.
Domenica è toccato alle Under 18 e Seniores, che hanno ospitato e affrontato squadre come Seregno, Velate, ASR Milano e Centurioni Brescia. Il livello si è alzato, ma l’atmosfera è rimasta quella di una grande festa dello sport.
L’iniziativa, parte della manifestazione Safety Player, ha voluto anche accendere i riflettori su un tema importante come la sicurezza sul lavoro, portandolo sul campo da rugby in modo coinvolgente e partecipativo.
Gli Open Day si svolgeranno per tutto il mese di settembre e ottobre, con allenamenti aperti a bambini, ragazzi e adulti interessati a conoscere da vicino il mondo del rugby e le attività delle società della franchigia Lambro.