Jannik Sinner ha superato l’ungherese Fabian Marozsan con il punteggio di 6-1, 7-5 e si è così qualificato alle semifinali del torneo ATP 500 di Pechino. Il numero 2 del mondo ha dominato il primo set e poi ha avuto alcune difficoltà nel secondo parziale: non ha concretizzato delle palle break, il magiaro gli ha strappato il servizio ed è poi andato in battuta per chiudere i conti, ma il fuoriclasse altoatesino ha piazzato un parziale di 12-1 in termini di punti e ha chiuso i conti.
Il nostro portacolori occupa la seconda posizione del ranking ATP con 10.650 punti: se dovesse battere l’australiano Alex de Minaur sul cemento della capitale cinese si isserebbe a quota 10.780 e se poi dovesse riuscire ad alzare al cielo il trofeo, regolando chi avrà la meglio nello spicchio con Musetti-Tien e Zverev-Medvedev, volerebbe a 10.950 punti. Il 24enne ha dunque la possibilità di avvicinarsi allo spagnolo Carlos Alcaraz, che svetta in cima alla graduatoria con 11.240 punti.
L’iberico è atteso dalla semifinale del torneo ATP 500 di Tokyo contro il norvegese Caspar Ruud e in caso di vittoria affronterebbe lo statunitense Taylor Fritz nell’atto conclusivo. Il 22enne salirebbe a 11.370 punti in caso di affermazione contro lo scandinavo e a 11.540 nel caso di sigillo nella capitale giapponese. Se Sinner dovesse vincere il torneo e Alcaraz si fermasse in semifinale, allora il distacco tra i due sarebbe soltanto di 290 punti; se l’azzurro facesse festa e lo spagnolo perdesse con Fritz allora il divario sarebbe di 420 lunghezze.
In questi casi il testa a testa per il numero 1 sarebbe ancora avvincente nel finale di stagione. Chiaramente il discorso sarebbe ben diverso se l’azzurro si fermasse prima del rivale, con un divario che potrebbe toccare anche gli 890 punti nel caso di trionfo di Alcaraz e di brusca frenata di Sinner contro de Minaur. Di seguito il quadro dettagliato del ranking ATP con il possibile distacco tra i due rivali in base ai risultati che conseguiranno tra Pechino e Tokyo.
RANKING ATP JANNIK SINNER
Con la semifinale a Pechino: secondo con 10.650 punti.
Con l’eventuale finale a Pechino: secondo con 10.780 punti.
Con l’eventuale vittoria a Pechino: secondo con 10.950 punti.
RANKING ATP CARLOS ALCARAZ
Con la semifinale a Tokyo: primo con 11.240 punti.
Con l’eventuale finale a Tokyo: primo con 11.370 punti.
Con l’eventuale vittoria a Tokyo: primo con 11.540 punti.
DISTACCO SINNER-ALCARAZ
Sinner perde in semifinale e Alcaraz perde in semifinale: 590 punti.
Sinner perde in semifinale e Alcaraz perde in finale: 720 punti.
Sinner perde in semifinale e Alcaraz vince il torneo: 890 punti.
Sinner perde in finale e Alcaraz perde in semifinale: 460 punti.
Sinner perde in finale e Alcaraz perde in finale: 590 punti.
Sinner perde in finale e Alcaraz vince il torneo: 760 punti.
Sinner vince il torneo e Alcaraz perde in semifinale: 290 punti.
Sinner vince il torneo e Alcaraz perde in finale: 420 punti.
Sinner vince il torneo e Alcaraz vince il torneo: 590 punti.