Storie comuni, emozioni nuove. Il GF celebra il suo quarto di secolo con Simona Ventura al timone

29 settembre – 12:25 – MILANO

Lunedì 29 settembre 2025, in prima serata su Canale 5, riparte il Grande Fratello, un’edizione che è anche l’anniversario dei 25 anni del format in Italia. Un ritorno alle origini ma con tante novità, a cominciare dalla conduzione di Simona Ventura, per la prima volta al timone del reality prodotto da Endemol Shine Italy. In studio, al fianco della conduttrice, un panel composto da ex gieffini storici: Ascanio PacelliCristina Plevani e Floriana Secondi, chiamati a offrire preziosi insight e consigli per sostenere i nuovi concorrenti nelle inedite vesti di opinionisti. “La società è cambiata, e anche i reality show sono cambiati. Sarà bello misurarmi con la tv di oggi, tornando a raccontare personalità vere e storie di ragazzi che non si sono lasciati andare, ma hanno perseguito i loro sogni con forza, superando anche momenti difficili”, ha dichiarato Ventura. La nuova stagione avrà un cast compreso tra 17 e 20 partecipanti e durerà 100 giorni.

Grande Fratello 2025, cast ancora incompleto—  

Cast ancora in divenire per il nuovo Grande Fratello. Secondo i rumors, la partenza sarebbe “soft” con 12 inquilini (sei uomini e sei donne) cui dovrebbero aggiungersi altri otto nella seconda puntata di lunedì 6 ottobre, per un tetto massimo di 20 concorrenti. Bocche rigorosamente cucite sui dettagli: niente clip di presentazione nel weekend e identità blindate fino all’ingresso nella Casa.

un grande fratello “Nip”—  

Il nuovo Grande Fratello apre i battenti con un gruppetto parziale, cui seguiranno altri ingressi in seguito. Una scelta che aumenta l’hype e che, al tempo stesso, conferma la vocazione “nip” di questa edizione, cioè fatta da nomi non altisonanti del mondo dello spettacolo. Pur con tutti i distinguo del caso: “Oggi una persona comune ha un lavoro e, quasi sempre, un profilo social“, spiega Ventura. “Anzi, non averlo sarebbe strano. I social fanno parte della nostra quotidianità ma questo non significa che siano influencer e i nostri concorrenti non usano i social come un lavoro, non ci guadagnano“. E comunque, aggiunge, “se ci fossero polemiche, ben vengano. È tutta roba buona per noi“, scherza la conduttrice. 

Tra i concorrenti già confermati figurano l’ex pugile professionista Matteo Azzali, la piercer Anita Mazzotta, Omer Elomari, la romana Francesca Carrara e il medico Giulio Carotenuto. Azzali è stato in passato tra il pubblico di vari programmi, compresa l’ultima edizione de L’Isola dei Famosi, mentre Mazzotta è collegata a diversi reality. Intanto, pare sia già saltato, poco dopo il rilascio della clip di presentazione, il modello Matteo Jonas Pepe.

simona ventura alla conduzione—  

“La grinta è intrinseca, quella ci sarà sempre”, ha spiegato Simona Ventura. “Però sono passati quasi quindici anni dal mio ultimo reality da conduttrice. La società è cambiata, e anche i reality show sono cambiati. Sarà bello misurarmi con la tv di oggi, tornando a raccontare personalità vere e storie di ragazzi che non si sono lasciati andare, ma hanno perseguito i loro sogni con forza, superando anche momenti difficili. Ai miei figli insegno che gli obiettivi si raggiungono con impegno e sacrificio, e questo è un bel messaggio.” E sullo stile della conduzione: “Ho sempre difeso i miei concorrenti e continuerò a farlo. Un conduttore deve proteggerli, sono il suo tesoro, come un insegnante con la sua classe”, ha chiosato.

come seguire il Grande Fratello 2025—  

Il debutto del nuovo Grande Fratello 2025 è fissato per lunedì 29 settembre alle 21.20 su Canale 5, con appuntamento settimanale in prima serata. Non è escluso che, come accaduto in passato, possa esserci un bis il giovedì, ma al momento non esistono conferme in tal senso. Il reality sarà visibile senza interruzioni, 24 ore su 24, su Mediaset Extra, canale 55 del digitale terrestre, e Mediaset Infinity, disponibile via sito, app e smart tv, oltreché su La5 (canale 30), che trasmetterà la diretta dall’1 di notte. A questo si aggiungono le numerose finestre quotidiane in day-time su Canale 5 (13.40 dal lunedì al sabato e 18.30 dal lunedì al venerdì), su Italia 1 (13 e 18.15 nei giorni feriali) e su La5 (19 dal lunedì al venerdì).