Calato il sipario sulla giornata dedicata ai quarti di finale dell’ATP500 di Pechino. Sul cemento cinese Jannik Sinner (n.2 del mondo) ha confermato i favori del pronostico e sconfitto l’ungherese Fabian Marozsan (n.52 ATP) col punteggio di 6-1 7-5. Una partita che si è un po’ complicata nel secondo parziale per l’azzurro, bravo però a fare la differenza spalle al muro e a uscirne da campione.
Sul suo cammino ci sarà l’australiano Alex de Minaur. Il n.8 del ranking ha sfruttato il ritiro dopo pochi game del ceco Jakub Mensik (n.19 del mondo) sullo score di 4-1 nel 1° set in favore dell’aussie. Nuova sfida dunque tra de Minaur e Sinner, in cerca del primo successo contro il pusterese nell’undicesimo incrocio tra loro nel massimo circuito internazionale.
Brutte notizie, invece, per Lorenzo Musetti. Il toscano (n.9 del mondo) è stato costretto al ritiro per un problema muscolare al gluteo nella sfida contro l’americano Leaner Tien (n.52 ATP). Musetti, vinto il primo parziale 6-4, ha avvertito una fitta all’inizio della seconda frazione e il suo rendimento è calato drasticamente. Ne ha saputo approfittare Tien, vittorioso per 6-3 3-0.
Assisteremo dunque al remake della sfida degli Australian Open 2025 tra quest’ultimo e Daniil Medvedev. Il russo (n.18 del mondo) è tornato redivivo in questo torneo e battuto il tedesco Alexander Zverev (n.3 del ranking) col punteggio di 6-3 6-3 in 1 ora e 23 minuti di partita. Un match nel quale il moscovita ha messo in difficoltà con la sua solidità il teutonico, piegandolo da questo punto di vista.