La Regione Piemonte avvierà dal 14 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid, gratuita per le categorie raccomandate. Le circolari con le indicazioni operative sono già state trasmesse ad Asl, medici di base, pediatri e farmacie.

Per l’influenza, il vaccino sarà offerto a chi ha più di 60 anni, agli ospiti delle strutture per lungodegenti, alle donne in gravidanza, ai malati cronici, ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni e a tutti i soggetti a rischio, compreso il personale sanitario e i lavoratori dei servizi pubblici essenziali. L’obiettivo fissato è una copertura minima del 75%, con target ottimale al 95%.

Powered by powered by evolution group

La campagna anti-Covid prevede l’utilizzo della nuova formulazione monovalente del vaccino Comirnaty, aggiornata alle varianti più recenti. La dose di richiamo è raccomandata per over 60, ospiti delle Rsa, donne in gravidanza e operatori sanitari, oltre che per persone fragili dai 6 mesi ai 59 anni e i loro caregiver. In una prima fase avranno priorità over 80, pazienti immunodepressi e personale sanitario.

Le vaccinazioni saranno disponibili presso gli studi dei medici e pediatri aderenti, nelle farmacie convenzionate e nei centri vaccinali delle Asl, con tutte le informazioni su prenotazioni e sedi pubblicate sui siti delle aziende sanitarie e della Regione. La Direzione regionale ha invitato inoltre le Asl a rafforzare le campagne di informazione rivolte alla popolazione.