di Riccardo Formenti
Leonardo Fornaroli è a un passo dalla vittoria del campionato di Formula 2, ma a prescindere dal risultato finale il giovane italiano meriterebbe più di tutti un posto in Formula 1. Fornaroli, però, non fa parte di nessuna Academy di team di F1, a differenza di molti suoi rivali in campionato. Questo rischia di offrire meno possibilità per un eventuale debutto in un team di F1 per il piacentino. Difficilmente quindi nel 2026 potrà debuttare, ma in futuro? Analizziamo quindi il problema per i piloti che non fanno parte di queste Academy, nonostante il proprio talento e i risultati conseguiti, come nel caso di Fornaroli.
Campione in carica di F3
Leonardo Fornaroli, ricordiamo, è campione in carica di Formula 3 oltre che a essere in corsa per il titolo di F2. Un trionfo che vale tanto, visto comunque l’alto livello degli ultimi anni nelle serie propedeutiche alla F1. Quest’anno, da debuttante, sta conseguendo una grandissima stagione in F2 con ben 4 vittorie e altrettanti podi. Nonostante il giovane pilota piacentino, in serie minori come la Formula Regional, non sia eccelso rispetto ad altri piloti, sta dimostrando il suo vero talento nei campionato più competitivi. Quest’anno, oltre alle vittorie e ai podi, sta continuando a impressionare grazie alla sua costanza, sempre a punti tranne per due ritiri, come in F3.
Più forte dei rivali
Il più forte al momento in F2. Leonardo, oltre che a guidare la testa del campionato, sta dimostrando ai suoi rivali, che fanno parte di diverse Academy, che non serve far parte di una di esse per essere vincenti. Lo seguono infatti in classifica diversi piloti che fanno parte di questi programmi di formazione. Troviamo in Top 10 ben 8 “piloti academy” e questo dimostra quanto Fornaroli stia facendo un campionato eccellente, riuscendo a dimostrare a tutti i team di F1 che si sono sbagliati a non farlo entrare in uno di questi programmi. Lo stesso team principal del team Invicta, con cui corre Leonardo, ha affermato che l’italiano è quasi allo stesso livello di Gabriel Bortoleto, anch’esso vincitore della F2 con Invicta e ora in F1.
Futuro in F1?
Al momento Fornaroli ha affermato di star trattando, con il suo agente, con i team di F1. Si è detto però concentrato a finire al meglio l’anno, vincendo appunto il campionato. Ha trattato anche l’argomento delle Academy, dicendo di non sentire la pressione perché non ha da rendere conto a nessuna di esse, non facendone parte, ma anche di dover dimostrare ad ogni gara il suo valore ai team di F1. Per l’anno prossimo non è semplice trovare un sedile disponibile in F1. Tra i sedili rimasti disponibili ci sono i due della Racing Bulls, ma quasi sempre riservati ai piloti Academy Red Bull, e il posto in bilico in Alpine a fianco di Gasly. Leonardo ha detto quindi di voler comunque essere un pilota di riserva di qualche team e intanto di voler rimanere allenato in un altro campionato. In futuro quindi riusciremo a vedere Leonardo Fornaroli in F1? Riuscirà a debuttare nella massima serie dimostrando così il suo talento? Noi non possiamo che augurare il meglio a Leonardo ed a sperare che riesca a vincere anche il campionato di F2!