Sono stati presentati questa mattina 30 settembre in viale Cairo a Codogno gli “Aler’s Angels”, che opereranno nelle case popolari della città per i prossimi due anni. Si tratta di due figure professionali appositamente assunte e formate per stare sul territorio e fungere da anello di collegamento tra Aler e i suoi inquilini; alla base di progetti sociali per i quali Regione Lombardia ha stanziato oltre mezzo milione di euro. A presentarli la presidente di Aler Pavia-Lodi Monica Guarischi: «Avevamo annunciato la nostra presenza diretta nei quartieri grazie agli Aler’s Angels e così è. Saranno di sostegno agli inquilini a rischio di povertà e di esclusione sociale e promuoveranno le azioni di welfare integrato, con percorsi di accompagnamento e di consapevolezza verso le regole dell’azienda. Con questo progetto avviciniamo Aler e inquilini e ci mettiamo a disposizione di chi è in difficoltà». «Spesso viene segnalato il problema della distanza tra condomini e chi gestisce gli alloggi», ha spiegato il sindaco Francesco Passerini, invitando gli inquilini a usufruire di questo nuovo servizio e a segnalare i problemi. «Ci rivedremo tra un po’ perché teniamo molto a questo progetto».

Leggi l’articolo di Veronica Scarioni sul Cittadino in edicola domani 1 ottobre e in digitale