Il mercato di MotoGP e di Superbike si intrecciano ancora una volta. Questa mattina è stato annunciato il futuro di due piloti che in questa stagione stanno correndo nel Motomondiale e che, nel 2026 correranno invece nella massima categoria dedicata alle moto derivate di serie.

Stiamo parlando di Miguel Oliveira e Somkiat Chantra. Due piloti che nel corso di questa stagione, tra infortuni e difficoltà nell’adattarsi alle rispettive moto.

Il pilota portoghese era certo da tempo di non avere più spazio nel team Prima Pramac Yamaha in MotoGP, a cui sono stati preferiti il pluri campione del mondo di Superbike, Toprak Razgatlioglu, e l’attuale compagno di squadra Jack Miller.

Oliveira approderà nel 2026 in World Superbike nel team ufficiale BMW, diventando così il nuovo compagno di squadra di Danilo Petrucci. Il team bavarese, dunque, cambierà completamente piloti per la prossima stagione, avendo già perso Razgatlioglu (che correrà in MotoGP) e Michael van der Mark che aveva già annunciato il suo addio alla categoria da qualche giorno.

“Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK è un passo entusiasmante nella mia carriera, in cui vedo un potenziale enorme”, ha dichiarato Oliveira dopo l’annuncio del suo passaggio in BMW.

“Sto entrando a far parte di un progetto che non solo è ambizioso e competitivo, ma che ha anche avuto un impatto significativo sia sul campionato che sull’industria motociclistica. Essere coinvolto in una nuova squadra, lavorare al fianco di partner forti e abbracciare un nuovo formato di campionato mi dà una grande motivazione per dare il meglio di me stesso”.

“Desidero ringraziare sinceramente il signor Sven Blusch, il direttore tecnico Chris Gonschor e il team principal Shaun Muir per la loro fiducia e il loro entusiasmo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo insieme”.

Somkiat Chantra, Team LCR Honda

Somkiat Chantra, Team LCR Honda

Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images

Lo stesso percorso, ovvero dalla MotoGP alla Superbike, lo farà anche Somkiat Chantra. Il pilota del team Idemitsu Honda LCR continuerà a difendere i colori della Casa giapponese, ma nel campionato dedicato alle moto di serie.

Dopo una stagione deludente, costellata di infortuni e prestazioni non all’altezza della categoria, Chantra diverrà uno dei due piloti ufficiali del team Honda a partire dal 2026, nuovo compagno di squadra di Jake Dixon.

Taichi Honda, direttore generale dell’HRC, ha dichiarato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Somkiat Chantra e Jake Dixon come piloti ufficiali del team Honda HRC WorldSBK a partire dal 2026. Chantra, il primo pilota thailandese ad aver vinto in Moto2 e ad aver corso in MotoGP, compie ora un nuovo importante passo all’interno della famiglia Honda, proseguendo la sua carriera ai massimi livelli internazionali come primo pilota thailandese a competere a tempo pieno nel Campionato Mondiale Superbike come pilota ufficiale”.

“Dixon, plurivincitore del Gran Premio Moto2, ha costantemente dimostrato la velocità e la determinazione necessarie per avere successo in un campionato competitivo come il WorldSBK. Insieme, il loro talento, la loro esperienza e il loro spirito agonistico saranno risorse preziose per continuare a rafforzare la nostra posizione nella serie. Rimaniamo pienamente impegnati nel progetto WorldSBK, con un obiettivo chiaro: riportare Honda al vertice del campionato”.