In Italia
Secondo i dati raccolti da WeWorld e Ipsos ,in Italia almeno il 32% delle donne risulta essere affetta da “ciclo mestruale doloroso”. Nonostante questo, però, attualmente il congedo mestruale non è ancora riconosciuto.
Le mestruazioni, con tutte le loro eventuali complicazioni, restano tutt’ora un argomento tabù. Non si tratta, in verità, soltanto di non riconoscere un diritto per le donne con tali patologie; quanto, piuttosto, di non concepire la reale condizione di dolore che queste donne sono costrette a vivere. La parola d’ordine continua ad essere: “minimizzare”.