Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria
Si è da poco svolta la Supercoppa Italiana, che ha visto l’esordio stagionale ufficiale di alcune delle più blasonate squadre del campionato di LBA. Tra queste la Virtus Bologna, eliminata in semifinale ma già provvista di diversi segnali positivi fatti vedere dalla squadra di Ivanovic. Dopo l’evento, alla presentazione del nuovo campionato di Serie a, ha parlato della prestazione della sua squadra Marco Comellini, amministratore delegato delle Vu Nere. Tra gli altri temi affrontati, in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Comellini ha parlato anche del nuovo palazzetto che presto l’Olidata dovrebbe avere a disposizione. Di seguito, alcuni dei passaggi più interessanti delle sue dichiarazioni.
Sabato sera abbiamo dimostrato che la squadra ha già affiatamento e ottimi meccanismi, nonostante l’arrivo tardivo del quattro Nazionali. Abbiamo disputato un’ottima partita, fino a 2″ dalla fine. Eravamo lì, pronti a vincere, poi… è la meraviglia dello sport che amiamo tanto. Arriviamo all’Eurolega e al campionato con un approccio assolutamente positivo, soddisfatti, da qui possiamo solo migliorare.
Il duello con Milano:
Milano è una grandissima realtà, il duello è bello, onesto, schietto e fa del bene alla pallacanestro italiana. Ma ci sono anche altre realtà che si sono rinforzate. E Bologna e Milano hanno anche l’Eurolega, che assorbe tanta energia. E quindi altri team competitivi, che non hanno gli stessi impegni, possono avere le carte per giocarsela. Sarà un campionato bello, aperto e interessante.
Ancora nessuno sponsor in Eurolega:
Non è un problema. Le sponsorizzazioni sono qualcosa che è sempre in progress, non necessariamente bisogna aver firmato tutti i contratti alla partenza. Noi continueremo a valutare, a cercare, a capire quali partner possono essere interessati a sviluppare con noi un percorso che ci garantisce – nel caso dell’Eurolega – una presenza stabile per almeno tre anni. Questo è un asset in più che abbiamo come freccia al nostro arco.
Il nuovo palasport:
Non sono andato fisicamente a vedere, ma la consegna è prevista entro la Coppa Davis (18 novembre 2026, ndr), come dichiarato da BolognaFiere. Sarà un secondo asset molto importante, l’importanza degli impianti è sempre più grande, che servirà a rendere il percorso di Virtus sempre più strategico e di grande respiro