
Un’altra vista della cucina. La porta è di Glas Italia.Redbrick House, Dublino. Architettura e interior design: LyonsKelly Architecture+Design. Progettazione del giardino: Outlook Gardens. Photo: Mark Scott, courtesy LyonsKelly Architecture+Design.

Il bagno padronale è progettato in stile tradizionale.Redbrick House, Dublino. Architettura e interior design: LyonsKelly Architecture+Design. Progettazione del giardino: Outlook Gardens. Photo: Mark Scott, courtesy LyonsKelly Architecture+Design.

La camera da letto principale è stata progettata per essere serena e tranquilla, con una combinazione di colori giocata sul verde chiaro. Il lampadario vintage è stato acquistato da Carlton Davidson a Londra. I comodini sono di B&B Italia e le lampade vintage di Les Trois Garcons a Londra. Le pareti sono rivestite con carta di seta grezza di Philip Jefferies.Redbrick House, Dublino. Architettura e interior design: LyonsKelly Architecture+Design. Progettazione del giardino: Outlook Gardens. Photo: Mark Scott, courtesy LyonsKelly Architecture+Design.
«È così: il giardino laterale si affacciava a sud, mentre la parte anteriore e quella posteriore rispettivamente a ovest e a est. Volevamo ampliare il giardino laterale per creare più spazio abitativo senza perdere la luce a sud. Dublino, inoltre, ha regole urbanistiche severe che non consentono alle finestre di affacciarsi sui giardini vicini», continuano i designer. La combinazione di finestre è stata una soluzione perfetta al rompicapo: una grande finestra a ghigliottina sul retro, una finestra a bovindo sporgente sul davanti e finestre a cleristorio ad alto livello che consentono di far entrare la luce in cucina evitando di minacciare la privacy vicini. Missione compiuta.

Una terrazza, appena fuori dalla cucina, è coperta da una tenda da sole e presenta punti di accesso al giardino e alla terrazza inferiore. LyonsKelly ha progettato le ringhiere per dare un riferimento all’edificio d’epoca. I mobili sono di Restoration Hardware.Redbrick House, Dublino. Architettura e interior design: LyonsKelly Architecture+Design. Progettazione del giardino: Outlook Gardens. Photo: Mark Scott, courtesy LyonsKelly Architecture+Design.
«I clienti volevano finiture e servizi a cui erano abituati negli Stati Uniti»
Eoin Lyons e John Kelly
Una cucina meravigliosa
Le meraviglie di questa villa a schiera vittoriana, tipica della periferia di Dublino, non sono state minimamente intaccate, tutto è rimasto al suo posto vivendo una nuova vita. Stiamo parlando degli intonaci decorativi e dei caminetti in marmo, della facciata in mattoni rossi, dell’apertura ad arco con sopraluce decorativo. Aveva il vantaggio di trovarsi alla fine di una terrazza e di avere un giardino laterale a forma di cuneo che si restringeva sul retro. In un anno e mezzo, l’intervento di LyonsKelly Architecture+Design ha regalato alla coppia di proprietari la casa ideale per il loro stile di vita, rispecchiata anche dalle scelte di interior design: ambienti ravvivati da opere d’arte, divani spaziosi, una palette cromatica sobria e invitante, una vocazione outdoor accattivante.