Nuove scadenze fiscali attendono i contribuenti nel mese di Ottobre 2025: di seguito vi indichiamo tutte le date da segnare in rosso.

Scadenze fiscali Ottobre: ecco tutte le datePhoto by Pexels – Pixabay

Ottobre 2025: scadenze fiscali
1° ottobre

Il mese di Ottobre, per quanto attiene le scadenze fiscali, si apre con un prima scadenza fiscale prevista per il 1° ottobre scadenza ultima per la compilazione del Libro Unico del Lavoro riguardante il mese di Settembre.

La scadenza, in particolare, riguarda i datori di lavoro che operano nel privato eccezion fatta per i datori e domestici, le cooperative a tutte le altre società che non abbiano dipendenti a libro paga.

Le registrazioni sul Libro unico del lavoro dovranno essere effettuate per la fine del mese successivo e dovranno coprire tutto il periodo di paga precedente.

Oggi è anche il primo giorno da cui scatta l’obbligo della patente a punti nei cantieri edili.

16 ottobre

Il 16 Ottobre è la data da cerchiare in rosso per le imposte riguardanti e rientranti nella Dichiarazione dei Redditi dovute dalle persone fisiche risultanti essere titolari di Partita IVA.

Nella fattispecie si presentano i Modelli 730/2024 – Redditi persone Fisiche relative all’anno 2024: qualora il contribuente scelga il pagamento rateale, il termine ultimo per adempiere, per i titolari di partita iva e le società di persone, la scadenza summenzionata è prevista per il versamento della quinta rata delle imposte generate dalle dichiarazioni di reddito annuali in merito al saldo previsto per il 2023 ed il primo acconto 2024.

Sull’importo dovuto si applicano gli interessi di 1,17%

Il 16 Ottobre riguarda, quale scadenza, tutti i datori di lavoro obbligati al versamento dei contributi Inps in favore dei dipendenti.
L’obbligo di versamento è in capo ai lavoratori agricoli e non agricoli, i quali, dovranno procedere al pagamento dei contributi in favore dei dipendenti effettuate per il mese precedente. Il versamento si effettua sempre mediante pagamento unificato a mezzo di modello F24.

20 ottobre

Questo giorno scade il termine per l’invio, da parte delle imprese elettriche, all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi al canone tv addebitato e riscosso nel mese precedente.

27 ottobre

In questa data scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di settembre e del trimestre precedente.

31 ottobre

Il Mese di Ottobre, infine, si conclude il 31 per la presentazione dell’indennità per i lavoratori autonomi che risultino essere iscritti alla Gestione Separata Inps, i quali, svolgano lavoro autonomo abituale per effetto del quale raggiungano quei requisiti e limiti di reddito previsti per gli anni precedenti all’inoltro della domanda. Questa indennità è qualificata come ISCRO.

I contribuenti IVA, a cui è stata concessa la possibilità di ricevere rimborsi infrannuali, devono presentare la richiesta oppure utilizzare in compensazione del credito Iva trimestrale, mediante invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del modello IVA TR.

E’ l’ultimo giorno per la presentazione del modello redditi (con riferimento all’anno solare 2023).

Ultima scadenza, molto importante, è l’ultimo giorno utile per versare l’imposta di registro relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.